La casa del futuro? Sarà galleggiante e tutta costruita mediante materiali ecologici, riciclabili al cento per cento. Non si tratta solo di un’utopia, ma di un progetto divenuto concretamente una realtà grazie all’azienda londinese EcoFloLife. Una compagnia a livello internazionale, specializzata nella progettazione e nella costruzione di case davvero uniche ed esclusive. Waternest, questo è il nome della casa galleggiante ecosostenibile, ideata dall’architetto italiano, Giancarlo Zema, può essere considerata l’avanguardia di quell’architettura green, (ovvero come preferisco definirla io, amica del verde) che sta prendendo sempre più piede, nel mercato immobiliare.
La particolarità di Waternest, come suggerisce anche il nome, è che non si tratta del tipico prefabbricato con cui solitamente abbiamo a che fare quando si parla di architettura ecosostenibile, ma di una vera e propria casa sull’acqua. Parliamo di cento metri quadri totali, 12 di diametro e 4 in altezza. È costruita interamente con materiali riciclati, tra questi legno laminato e una copertura in alluminio. Dispone di pannelli solari, cucina, bagno, salotto e una camera da letto. Non manca proprio nulla a questa curiosa dimora, che possiede inoltre dei terrazzi situati ai lati, con grandi finestre che permettono ai residenti di godere di un’ampia vista sull’acqua.
Gli obiettivi ecologici di Waternest sono stati dichiarati dalla stessa EcoFloLife: grazie a questa casa galleggiante si possono evitare sia lo spreco sia danni al suolo, di cui ben conosciamo i disastri derivati dalla cementificazione selvaggia, alimentata dalla speculazione edilizia negli scorsi decenni, tempi in cui la sensibilità ecologica era scarsa se non addirittura assente. Oggi le problematiche ambientali sono avvertite dagli stessi costruttori, che si preoccupano di coniugare efficienza energetica, necessità abitative e interessi economici: grazie a progetti come Waternest si possono evitare finalmente l’utilizzo di strutture nocive per l’ambiente.
Vista la situazione attuale è certo che aumenteranno in maniera esponenziale, progetti avveniristici riguardanti l’edilizia ecosostenibile. Progetti di questo tipo meriterebbero un’attenzione maggiore dal punto di vista mediatico… Vortici.it è lieta di aver dato in questo senso il proprio contributo.
Immagine di copertina: Waternest(EcoFloLife)
Fonte video: https://www.youtube.com/
Annapaola Di Ienno