Questo è il racconto di un sabato sera molto diverso da tutti gli altri, non solo perchè vissuto all’aperto nel pieno mese di gennaio, tra le strade di una cittadina abruzzese, Spoltore, cui non mancano luoghi da visitare come il suggestivo convento di San Panfilo. È un sabato sera diverso perchè capace di far accendere i riflettori, o meglio le torce delle tante persone presenti lungo il cammino tra le strade del centro storico, sulle storie di persone che arrivano da Paesi lontani solo per la cartina geografica e in realtà vicinissimi. È il sabato sera della Marcia per la Pace 2018, durante la quale sono risuonate le voci di chi da quei Paesi arriva e ha trovato, grazie a persone in carne ed ossa che hanno saputo e sanno accogliere, una nuova vita e, con essa, il coraggio di raccontare le proprie sofferenze e le proprie speranze. Noi di Vortici.it abbiamo scelto di farvi ascoltare quelle testimonianze, ma abbiamo anche deciso di proporvi un altro contributo, perchè vedere un imam, un vescovo ed un sacerdote missionario che si abbracciano e si siedono uno accanto all’altro ci ha aperto l’orecchio all’ascolto di un messaggio rivolto a tutti, anche ai giornalisti, proprio da quel sacerdote missionario che è anche un nostro, padre Giulio Albanese. Ecco allora il nostro invito: ascoltate tutto con la mente, ma anche e soprattutto con lo spirito ed il cuore. E tenetevi pronti alla sorpresa finale…
Insomma: il desiderio di Pace vera è risuonato tra riflessioni, testimonianze, racconti e preghiera. Ma è risuonato anche in musica. A proposito: vi ricordate che vi avevamo promesso una sorpresa finale? Ebbene eccola: l’arcivescovo di Pescara – Penne, S. E. mons. Tommaso Valentinetti, ci fa ascoltare la sua voce e canta…
Massimiliano Spiriticchio