• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Curiosità

Un evento estremamente fantasioso: I love LEGO

by Annapaola Di Ienno
15 Novembre 2021
in Curiosità
0
Un evento estremamente fantasioso: I love LEGO
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

Un evento estremamente fantasioso: I love LEGO

Questa settimana, Vortici.it, per introdurre al meglio l’argomento sceglie di raccontarvi una storia attraverso un video animato. Se avete dei bambini accanto godetevi tutto, insieme a loro.

C’era una volta…

Dunque un sogno iniziale divenuto realtà. Tutti noi ci siamo cresciuti! Io stessa da bambina dedicavo intere domeniche a costruire autentiche meraviglie(secondo la mia mente lo erano) da sola, guai a chi mi disturbava, anche così ho sviluppato la mia creatività. Ero attratta da questi mattoncini colorati che assorbivano i miei fine settimana!
Si può dire che il tempo passa ma i LEGO non invecchiano anzi… Sono un gioco ever green estremamente fantasioso anche nel 2021/2022.
Per questo motivo vi facciamo conoscere più da vicino l’ultimo evento in ordine di tempo, a loro dedicato.

Video di approfondimento di Vortici TV:

Parliamo di “I love LEGO” una la mostra itinerante che celebra i mattoncini più famosi al mondo.
Il titolo della stessa esposizione è particolarmente felice e al tempo stesso, efficace nel messaggio.
Ciò che si spalanca davanti agli occhi dei visitatori è un mondo spettacolare fatto di oltre 1.000.000 di mattoncini assemblabili che compongono città moderne e monumenti antichi: decine di metri quadrati di scenari LEGO in cui prendono vita scenari urbani contemporanei e luoghi esotici che fanno da sfondo ad avventure di pirati, paesaggi medievali e perfino i fasti dell’antichità.
Questa rassegna ludica strizza l’occhio, non solo, ai ricordi più vividi della nostra infanzia, ma anche alle passioni che ci accompagnano da grandi. Dopo il successo delle precedenti tappe di Trieste, Follonica, Milano, Pontedera, Napoli e Bologna, ecco che la mostra si può ammirare a Padova e dallo scorso 13 Ottobre, fino al 31 Gennaio 2022 anche a Firenze, presso il Museo degli Innocenti.

Questo brevissimo video, vi consentirà di pregustare il tutto:

Le opere del museo, dialogano con questa mostra temporanea, in una sintesi perfetta tra il mondo dei bambini, il passato e il contemporaneo, in uno spazio espositivo di oltre 2000 metri quadrati.
Troverete ben sette opere create da un gruppo di collezionisti tra i più importanti in Europa: si passa dalla frenesia della città contemporanea, alle avventure leggendarie dei pirati; dai paesaggi medievali, agli splendori dell’Antica Roma in una riproduzione fedele del Foro di Augusto; dalla conquista dello spazio, all’affascinante riproduzione di un paesaggio artico, fino ad arrivare allo scenario della Liberazione.
A tutto questo si aggiungono riproduzioni “site specific” a firma di Luca Petraglia, parliamo di due monumenti iconici della città di Firenze: la facciata della Basilica di Santa Croce, realizzata in stile gotico tra il 1853 e il 1863, con una costruzione di circa 30mila mattoncini e il Campanile di Giotto del Duomo di Firenze del 1300, con 100mila mattoncini e alta più di tre metri.
In mostra ci sono anche alcuni tra i principali interpreti dell’universo Lego come Stefano Bolcato con i suoi Oli su tela, sono rivisitazioni in versione ‘omini Lego’ delle più grandi e famose tele e capolavori della storia dell’arte, che vanno dalla Gioconda ai più attuali quadri di Frida Kahlo. Troviamo anche le vignette/installazioni comiche del collettivo Legolize, dove la comicità diventa arte.
Sono proposte anche attività e laboratori per le famiglie, tra queste segnaliamo la caccia al personaggio, incentrata sulle principali figure rivisitate negli anni dalla Lego: da Harry Potter a Dart Vader, da Batman a Homer dei Simpson.
La mostra è realizzata grazie ad alcuni dei più grandi collezionisti privati e non è direttamente sponsorizzata da LEGO.

 

* Occorre essere tutti responsabili! Abbiate cura di voi, dei vostri cari e dei vostri amici.

 

Immagine di copertina: Museo degli Innocenti
Fonte video: https://www.youtube.com/

Next Post
edit post
Vortici Magazine Il Gusto della notizia

Banner standard

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}