L’arte è qualcosa di molto personale, che parla ad ognuno di noi. Anzi: è qualcosa con cui ognuno di noi entra in un rapporto di comunicazione. Con le opere d’arte insomma parliamo, instaurando un dialogo che ci porta a confrontarci con quella parte di noi che chiamiamo interiorità, in cui entrano dinamiche legate alla cultura del tempo in cui ci è dato di vivere, alla nostra società, al tempo stesso, a quelle dinamiche che si sviluppano dentro di noi. Quando, però, siamo chiamati ad uscire dai “soliti schemi” anche nell’ammirare il lavoro degli artisti, allora il mondo interiore di ciascuno di noi viene inevitabilmente alla ribalta. È quasi inevitabile che accada se, appena entri ad una mostra, ti accade quello che è successo a noi di Vortici.it visitando il MiraBanART Showcase a Pescara: all’ingresso infatti siamo stati dotati di audioguida, ma con l’avviso che non sarebbe stata la solita descrizione dei quadri e delle installazioni che avremmo visto. Si sarebbe trattato invece di un racconto, di una presentazione delle opere fatta in pratica dalle opere stesse, realizzate da diversi Autori contemporanei di diversi Paesi del mondo. Temi come la trascendenza, il rapporto con il nostro corpo, quello con la nostra società ed altro ancora entrano così in un racconto che ognuno vive a modo suo, con le proprie emozioni e i propri sentimenti. A spiegarci perchè si è scelto di dare la possibilità di visitare la mostra in questo modo è il direttore artistico Pietro Di Marco:
Mentre giriamo la mostra, ci accorgiamo subito che rispetto alla storia narrata e ai suoi personaggi, possiamo assumere diversi atteggiamenti, provare comprensione, vicinanza, solidarietà, oppure al contrario critica o addirittura incomprensione, ma comunque non siamo spettatori esterni. Siamo dentro la storia stessa, chiamati a confrontarci inevitabilmente con quelle situazioni e con il modo di raccontarle dei personaggi. Fortemente colpiti da tutto questo, al termine del nostro “cammino” parliamo con Jay Manari, che, oltre ad essere l’altra direttrice artistica del MiraBanART Showcase, è tra gli artisti che espongono in questa mostra, che, dopo la tappa iniziale di Pescara, conoscerà, in date da destinarsi, anche le grandi città italiane.
Massimiliano Spiriticchio