Dalla pipì contro la puntura di una medusa alle famose tre ore di attesa prima di calarsi in acqua dopo mangiato fino all’inutilità della crema protettiva dopo essersi abbronzati, a non proteggersi dai raggi UV sotto l’ombrellone e alle zanzare attratte dal “sangue dolce”. Bufale senza tempo, soprattutto quelle legate all’estate e alle vacanze. Falsi miti che si sono radicati nel corso degli anni e che oggi trovano nuova linfa sul web….
Leggi l’articolo completo: fonte Repubblica Scienze
redazione Vortici