“Le parole hanno un peso ma non lo ricordiamo. Ed è questo il dramma che si nasconde dietro ai messaggi di bullismo. Le parole hanno un peso ne ribadisco la pericolosità ed è necessario esserne consapevoli quando le si scaglia contro l’animo di un adolescente troppo fragile per poter decidere o scegliere. Le parole hanno un peso: grasso, p*****a, nano, disadattato, f****o, criminale, n***o, vecchia, terrone, raccomandato, pezzente, ritardato, t***a, fallito, anoressica, cornuto, handicappato, frigida, inferiore, mongoloide, la parole...
Continue Reading Il peso delle paroleBattiti, l’armonia del cambiamento…
Questa settimana parto da un interrogativo abbastanza impegnativo che (credo), almeno una volta tutti, ci poniamo nell’arco della nostra esistenza: abbiamo maturato una coscienza sociale? La risposta varia, naturalmente, da...
Tra lettura e giochi di società per divertirsi ed essere creativi…
“Un’importante attività ricreativa individuale, alla quale gli stessi ragazzi possono dedicarsi anche durante la permanenza a casa”: questa semplice definizione si trova all’interno di una disposizione ufficiale. Stiamo parlando dell’avviso...
Pentothal, Zanardi, Pompeo e tanti altri: sguardi di un grande artista sulla sua e la nostra società…
Ci sono artisti la cui grandezza si mescola alla freschezza dei contenuti da loro proposti, all’originalità dei loro sguardi su una società che, oltre ad essere quella del loro tempo, è...
Un cammino nell’arte in comunicazione con la società ed il nostro mondo interiore
L’arte è qualcosa di molto personale, che parla ad ognuno di noi. Anzi: è qualcosa con cui ognuno di noi entra in un rapporto di comunicazione. Con le opere d’arte...
Dai Caraibi in tutto il mondo per una società più unita e più umana…
Andare controcorrente significa anche fare in modo che a dare lo spunto di riflessione per iniziative di carattere mondiale siano popoli ai quali nessuno penserebbe di affidare un compito come...
Il diritto a un reddito di base: un tema attualissimo che riguarda tutti
Ci sono libri che a volte incuriosiscono sia per il titolo, sia per l’attualità del tema trattato. Parliamo del saggio di Giuseppe Bronzini intitolato: Il diritto a un reddito di base...
Una mamma, una figlia e quei venti giorni per dire no all’aborto
Venti giorni: tanti ne vengono dati a quelle donne che decidono di andare a chiedere un interruzione volontaria di gravidanza (termine, questo, con cui la legge chiama l’aborto) per decidere...
VORTICI MAGAZINE RACCONTA IL MONDO DEL LAVORO…
Il lavoro un tema difficile da affrontare ma, fortemente crediamo che, questa testimonianza può aiutare a decifrare meglio questo mondo. Leggendola proviamo a riflettere insieme. 1. Che cosa significa lavorare in...
LO STATO DI SALUTE DELLA LINGUA ITALIANA? LA PAROLA A UN FESTIVAL…
L’italiano deriva dal latino come le altre lingue romanze (portoghese, spagnolo, francese, ecc.), queste lingue non derivano dal latino classico degli scrittori ma, dal cosiddetto “latino volgare”, ossia la lingua...
Riflettiamoci…
Vortici Magazine vuole riflettere con voi lettori ponendovi un quesito molto importante: dov’è va libertà?. Lo spunto è stato fornito da questa lettera che leggerete (scritta da un lettore al direttore...