Anche un’intervista come questa che state per leggere, può nascere in maniera inaspettata, prendendo ispirazione da un pensiero profondamente vero, nella sua straordinaria semplicità, che riporto fedelmente e volutamente: “Nel libro delle favole che ho provveduto a far rilegare ci sono le favole della nonna, le più belle. Quelle importanti e famose; Raperonzolo, Biancaneve, L’oca d’oro, La bella addormentata nel bosco, Il ricco e il povero, Pollicino e tante altre, e poi quelle sospese nella vostra mente che inventavo...
Continue Reading L’importanza delle favole e dei sogni nella vita di Michela…Enciclopedia Treccani: storia di un’identità e di un sapere italiano
Per enciclopedia (nel suo significato attuale) s’intende un’opera in cui sono raccolte e ordinate sistematicamente nozioni di tutte le discipline o di una sola di queste. La parola deriva dal...
Vortici Magazine vi propone…
Il dizionario definisce così il termine conversazione: una chiacchierata, un colloquio, un dialogo. Molto spesso in una semplice definizione si può nascondere un mondo affascinante tutto da scoprire; la redazione di Vortici...
Riflettiamoci…
Vortici Magazine vuole riflettere con voi lettori ponendovi un quesito molto importante: dov’è va libertà?. Lo spunto è stato fornito da questa lettera che leggerete (scritta da un lettore al direttore...