Alcune volte è davvero sorprendente scoprire come una ricerca scientifica possa nascere da circostanze particolari. La ricerca inglese di cui parliamo questa volta, ha preso spunto da una serie radiofonica della Bbc(andata in onda nel 2007), che analizzava i vari aspetti della memoria. Del resto senza quest’ultima, non esisterebbero i ricordi e conseguentemente sarebbe impossibile per noi raccontare e/o raccontarsi. Più di una persona su dieci fa risalire i suoi primi ricordi a un anno di età. Il 39%...
Continue Reading I ricordi li conosciamo davvero?“Il sentimento”di un libro? Può essere descritto e rappresentato parola di…
L’approccio alla lettura è diverso da persona a persona. Quando uno scrittore nel corso del tempo s’identifica in un genere specifico, per il lettore è più difficoltoso, accettare eventuali cambiamenti...
Arte e Arte – Una noterella sociologica
Una delle capacità che ha l’arte è quella di farci fermare ad elaborare le sensazioni che abbiamo di fronte allo scorrere del tempo e al modo di essere della nostra...