Come visse il senso dell’infanzia il Medioevo? Quali condotte sociali adottarono gli adulti per allevare e educare i loro figli? Quali furono i comportamenti maschili e femminili? A questi e ad altri interrogativi risponde il saggio di Angela Giallongo: Il bambino medievale – Storia di infanzie(Edizioni Dedalo) che, attraverso il ricorso a varie testimonianze scritte e iconografiche, restituisce gli atteggiamenti, le riflessioni, i comportamenti, le emozioni, i sentimenti e le raffigurazioni dei contemporanei a riguardo. Si va da Sant’Agostino,...
Continue Reading L’infanzia ai tempi del Medioevo