Vortici.it, lo sapete è da sempre amica dell’ambiente e cerchiamo di approfondire per quanto possibile temi riguardanti l’ecosostenibilità. Questa volta, chi vi scrive si è piacevolmente imbattuta in ciò che si chiama: coltivazione idroponica. Preparatevi gradualmente a scoprire un mondo certamente complicato (per i non addetti ai lavori) ma anche affascinante. Per poterlo fare al meglio e in maniera comprensibile, questa volta vi propongo un percorso. Partiamo dal significato generale ed etimologico: Cos’è idroponica? Cosa s’intende per agricoltura idroponica?...
Continue Reading Una nuova realtà: la coltivazione idroponicaL’uso della stampa 3D in campo biomedico….
Nonostante l’emergenza sanitaria e il periodo di chiusura vissuto, il progresso tecnico-scientifico non si è certo fermato raggiungendo un nuovo obiettivo, dimostrando nuovamente come poli d’eccellenza sanitaria esistano ovunque nel...
Ricerche di frontiera: gli xenobot
La ricerca scientifica unita alla tecnologia, continua a riservare delle sorprese davvero curiose. Questa settimana, Vortici.it vi da conto di una notizia abbastanza inusuale. Per far questo, visto il tema...
Il futuro, il presente e la vera ricchezza
Ci sono giornate e momenti che hanno un valore altissimo e non solamente simbolico. Ci sono persone che sanno cogliere il senso profondo delle cose e lanciare grandi messaggi con...
Scopriamo l’ecosofia: il nuovo stile di vita futuro…
Negli ultimi anni i filosofi occidentali hanno criticato gli atteggiamenti della filosofia moderna nei riguardi del mondo naturale, spesso spingendoli ad ignorare il tema stesso. L’ecosofia, introdotta dal filosofo norvegese...
“Occorre tutelare e valorizzare le risorse per vivere meglio e credere nel futuro”
Vi ricordate la storia di Michela Napolitano? Ve l’avevamo raccontata qualche tempo fa, dicendovi di quell’incontro fatto con lei con la figlia Elvira, nata diciassette anni fa, quando Michela scelse...