In queste ore nelle quali tutti noi speriamo di uscire finalmente dal dramma che il Coronavirus sta facendoci vivere, una grande attenzione si è concentrata sul decreto legge con cui il Governo italiano ha voluto affrontare le conseguenze economiche della pandemia in atto nel nostro Paese. Il provvedimento uscito in questi giorni prevede una serie di misure per la sanità, il lavoro e diversi altri ambiti. Non è nostra intenzione presentare questo decreto nella sua globalità, anche perchè in...
Continue Reading Le famiglie italiane e il decreto sull’emergenza che ci avvicina all’EuropaL’Italia e la realtà delle adozioni, nelle famiglie e a distanza…
C’è una bellissima realtà della quale troppo poco spesso si parla: quella delle adozioni. Eppure chiunque abbia sentito parlare persone che hanno scelto di dedicarsi a questo tema e di...
Quanta psicologia c’è nel nostro quotidiano!
Di solito, quando pensiamo ad uno psicologo o ad una psicologa, certamente pensiamo a qualcuno che può farci del bene, magari liberandoci da stress e vari altri fattori che ci...
Una mamma, una figlia e quei venti giorni per dire no all’aborto
Venti giorni: tanti ne vengono dati a quelle donne che decidono di andare a chiedere un interruzione volontaria di gravidanza (termine, questo, con cui la legge chiama l’aborto) per decidere...
Dagli inviti della Cei agli incontri in atto: “Immischiati a scuola” va avanti!
Come ricorderete qualche tempo fa ci siamo occupati del progetto “Immischiati a scuola“ con un’intervista a Maria Grazia Colombo che, in qualità di responsabile nazionale, se ne occupa per il Forum...
“Immischiati a scuola” per un’alleanza educativa con le famiglie
Negli ultimi anni si è parlato molto di scuola per via della recente Riforma e di una serie di ideologie che sono state accusate di voler entrare tra i banchi...