• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Economia

Sul lavoro in Italia é occasione GOL

by Massimiliano Spiriticchio
30 Settembre 2021
in Economia
0
Sul lavoro in Italia é occasione GOL
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

Sul lavoro in Italia é occasione GOL

Si parla spesso, in queste ultime settimane. di come affrontare il tema delicatissimo dell’occupazione. Mentre però è dibattito aperto sul Reddito di Cittadinanza e ci si chiede come attuare la parte del provvedimento che lo ha introdotto e che prevede di dare a quanti lo percepiscono la possibilità di trovare un lavoro, esiste uno strumento messo in campo con fondi europei che interviene proprio sulla possibilità di trovare un’occupazione. Il suo nome è particolarmente evocativo: si chiama infatti GOL, cioè Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, ed ha come obiettivo proprio quello di raggiungere entro il 2025 almeno tre milioni di beneficiari da individuare tra alcune categorie: almeno il 75% infatti devono essere donne, disoccupati di lungo periodo, persone con disabilità, giovani con meno di 30 anni o lavoratori che ne abbiano più di 55. Di questi almeno 800.000 dovranno essere coinvolti in attività di formazione che in circa un terzo dei casi dovranno riguardare il digitale.

Sul lavoro in Italia é occasione GOLSul piatto ci sono per l’Italia 4,9 miliardi di euro, di cui 4,4 dall’ormai noto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Saranno da spendere nei quattro anni tra il 2021 e il 2025. Nel momento in cui scriviamo non c’è ancora il Decreto attuativo destinato a far partire questa misura che la legge già prevede. Tale Decreto dovrebbe arrivare a breve, come annunciato dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando. Servirà per conoscere alcuni dettagli relativi a come si dovrà procedere operativamente. Ma comunque la rotta è ormai segnata, tanto che una descrizione di quanto si prevede è stata fatta alle parti sociali dallo stesso Ministro, come racconta pmi.it, il portale web italiano che si occupa esclusivamente di informazione rivolto alle piccole e medie imprese. Il Piano che il Ministero proporrà nei prossimi giorni alle Regioni, che dovranno attuarlo mediante i Centri per l’Impiego ma forse anche attraverso le agenzie per il lavoro private, prevede scadenze piuttosto rigide da osservare: se passerà la proposta ministeriale, entro il 2022 ogni Regione dovrà adottare un suo Piano ed eseguire almeno il 10% delle attività previste. Quanto ai Centri per l’Impiego, almeno il 25% di quelli presenti in ogni regione italiana dovrà aver portato a termine il 50% delle attività previste per il singolo Centro, mentre negli anni successivi si dovrà arrivare ad una situazione in cui a fare questo sia almeno l’80% dei centri per l’Impiego regionali. Certo non sarà facile riuscirci soprattutto in alcune zone d’Italia, ma ora l’attenzione appare destinata a salire su questo tema anche da parte dei sindacati, che si dicono pronti a proseguire il confronto con le Istituzioni nazionali e locali.

Sul lavoro in Italia é occasione GOLAmpia la platea di coloro che potranno avere accesso a questo strumento: lavoratori in Cassa Integrazione, percettori di Naspi (indennità mensile di disoccupazione) e Dis-Coll (indennità di disoccupazione mensile per collaboratori coordinati e continuativi), ma anche percettori del Reddito di Cittadinanza e lavoratori cosiddetti vulnerabili o disabili. Saranno divisi in cinque categorie, la prima delle quali sarà quella dei più facilmente occupabili, che potranno puntare ad un reinserimento lavorativo con una formazione leggera. La seconda sarà invece quella di coloro per i quali è previsto l’aggiornamento con percorsi formativi brevi che punteranno sulle competenze da acquisire o migliorare. La terza categoria sarà quella della riqualificazione, che prevederà una formazione più forte per fare in modo che il lavoratore potenziale sia più in linea con le richieste del mondo del lavoro. Il quarto percorso sarà quello di “lavoro ed inclusione” e coinvolgerà servizi del territorio, educativi, sociali, sanitari, di conciliazione per arginare le barriere che le persone cui esso si rivolge incontrano e che vanno oltre l’ambito lavorativo. Infine il quinto percorso sarà quello “di ricollocazione collettiva” e riguarderà le crisi aziendali.

GOL camminerà dunque sulle gambe del sistema che si occupa di ricerca del lavoro e formazione professionale. Al momento non è chiaro se si punterà esclusivamente sui Centri per l’Impiego o si deciderà di coinvolgere anche le agenzie per il lavoro private, così come si attende di sapere quale sarà il ruolo dell’Anpal, Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, il cui Presidente, Raffaele Tangorra, parla già di “mini-rivoluzione” sulle politiche attive del lavoro, di “percorsi mirati rispetto alle caratteristiche dell’utenza” e di programma “finalizzato a migliorare le chances di occupabilità, soprattutto di chi è più in difficoltà”. Vedremo se davvero GOL farà fare – ci sia consentito il gioco di parole – goal all’Italia, se davvero cioè questa rivoluzione, per quanto “mini”, ci sarà. La cosa sicura è che ora ci sono fondi e strumenti e che noi di Vortici.it continueremo a tenerci e tenervi aggiornati per capire quali saranno i prossimi passi, mano a mano che saranno compiuti, e soprattutto come andranno le cose quando GOL sarà attuativo nelle varie zone d’Italia per tutti quelli che vorrebbero, ma purtroppo al momento non possono, avere una vera occupazione.

Next Post
edit post
Se qualcuno ama un fiore Di Antoine de Saint-Exupery

Se qualcuno ama un fiore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}