• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Società

Sicurezza sul lavoro: novità e prospettive…

by Massimiliano Spiriticchio
30 Aprile 2022
in Società
0
Sicurezza sul lavoro: novità e prospettive…
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

194.106 denunce di infortunio sul lavoro, 189 con esito mortale. 14517 malattie professionali denunciate: i numeri dati dal Presidente dell’Inail Franco Belloni in un’intervista a RTL 102.5 e relativi al periodo che va da gennaio a marzo 2022. Numeri che fanno pensare perchè descrivono una situazione molto delicata. “La maggior parte delle imprese – ha detto Belloni – lavora in sicurezza. I dati statistici servono anche per capire in quali settori bisogna andare a controllare. Dobbiamo lavorare molto, per farlo ci vuole personale e il Governo ha investito nelle assunzioni”. Il Presidente dell’Inail ha poi parlato delle recenti modifiche introdotte proprio per quanto riguarda la norma che detta le regole da rispettare in tema di sicurezza sul lavoro. Poi ha spiegato che la sicurezza sul lavoro non è un grande costo per le imprese perchè, se non si rispettano le norme, le imprese rischiano di dover sostenere le spese legate proprio agli incidenti lavorativi.

Ma che cosa davvero è cambiato con le recenti modifiche normative? Quali sono le novità introdotte all’interno del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro? Va detto che una serie di norme regolano quest’ambito già dal 2008, anno in cui il Testo Unico fu approvato, con misure molto precise, soprattutto in settori da questo punto di vista delicati come l’edilizia. Sarebbe anche troppo lungo elencare tutte le regole da rispettare nei vari ambienti di lavoro e, se lo facessimo, correremmo sicuramente il rischio di dimenticarne qualcuna importante tanto quanto le altre. Ma un aspetto da sottolineare c’è ed è che le recenti modifiche insistono sulla necessità di una formazione continua, ora obbligatoria non solo per i dirigenti delle aziende e per i preposti alla sicurezza, ma anche per i datori di lavoro. Durata, contenuti minimi e modalità della formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro saranno stabiliti da uno specifico accordo che Stato e Regioni dovranno raggiungere entro il 30 giugno. Al termine del percorso formativo sarà obbligatoria anche la valutazione finale. È poi obbligatorio l’addestramento del lavoratore all’uso degli strumenti che deve usare e dei dispositivi di sicurezza, mentre il preposto, cioè il lavoratore che “sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute” è destinatario di alcune misure che ne precisano e rafforzano il ruolo. Questo lavoratore ora deve intervenire, fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza, per modificare il comportamento non conforme riscontrato in ambito lavorativo. Oltre questo deve sempre essere aggiornato in materia di sicurezza ed è per questo che serve la sua formazione professionale continua.

Vedremo in futuro se le recenti modifiche normative, che prevedono anche la sospensione delle imprese in cui almeno il 10% di lavoratori sia non regolarmente assunto nemmeno con contratto di lavoro occasionale, sortiranno l’effetto sperato di arginare il preoccupante fenomeno costituito da infortuni e morti bianche. Sicuramente servirebbe una maggiore consapevolezza da parte di tutti: “La sicurezza nei luoghi di lavoro è un diritto, una necessità, assicurarla un dovere inderogabile. Questa esigenza fondamentale sarà al centro della cerimonia di dopodomani, Primo Maggio, al Quirinale” ha detto poche ore fa il Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella ricordando Lorenzo Parelli, lo studente morto in uno stage nell’ambito di un percorso scuola-lavoro. Il Presidente ha tra l’altro ricordato che “non mancano lavoratori poveri e pensionati poveri, ai quali il reddito percepito non è sufficiente” mettendo in evidenza un altro dei problemi legati alla sicurezza sul lavoro, ossia quella povertà che spinge molti ad accettare condizioni di lavoro tutt’altro che sicure. Per questo servirebbe una politica attenta non solo a premiare l buone prassi in tema di sicurezza in senso stretto, ma ci vorrebbe anche una maggiore attenzione al tema delle condizioni economiche e sociali, troppo spesso difficili, in cui vivono i lavoratori. L’Italia è piena di buoni esempi che parlano di maggiore attenzione anche per le famiglie e il sostegno al loro reddito, di servizi al cittadino a costi sostenibili e di buona qualità, di attenzione ai giovani e alla necessità di garantire loro un più facile inserimento all’interno del mondo lavorativo.

Diceva l’imprenditore e filantropo Andrew Carnegie: “Portatemi via la mia gente e lasciatemi le aziende vuote e presto l’erba crescerà sul pavimento dei reparti. Portatemi via le aziende e lasciatemi le persone con cui lavoro e presto avrò aziende migliori di prima”. Un concetto forte su cui sarebbe ancora necessario riflettere con sincera profondità…

Tags: impreselavoronovitàsicurezza
Next Post
edit post
Ogni mattina

Ogni mattina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}