Il sodalizio tra la Scienza e la tecnologia continua a sorprenderci. Un’importante novità in campo riabilitativo è in arrivo prima di quanto crediamo.
All’interno dell’Iit(Istituto Italiano di Tecnologia) di Genova, una nuova start up muove passi significativi e che passi…
Subito dopo quest’intervista rilasciata al programma RETECONOMY, molto è accaduto.
Come dichiara Simone Ungaro (ex direttore generale dell’Iit), un nuovo, sofisticatissimo prodotto è pronto ad invadere il mercato: “Ora abbiamo una macchina che può curare un’infinità di patologie e permettere ai fisioterapisti di misurare, predire e prevenirne sia quelle di carattere ortopedico sia neurologico. Può perfino capire in anticipo se un anziano rischia di cadere e di farsi male in base alla sua postura”.
Hunova è il primo robot riabilitativo a essere prodotto, per un costo pari a 100.00 euro cada uno. Le prospettive sono rosee, poiché gli ordini sono già dieci, trenta in produzione, con la prospettiva di costruirne dieci mensilmente.
La Movendo Technology(costola della Iit), è l’azienda produttrice di questa meraviglia tecnologica: Igor Ingegnosi ne evidenzia qualità e caratteristiche: “Hunova può aiutare a compiere movimenti sia delle gambe sia del torso o delle braccia. Si sale su una pedana protetta da una ringhiera che ha uno schermo tattile e un sedile. Gestita da un pc, pedana e sedile si muovono secondo gli esercizi mentre sullo schermo tattile 150 applicazioni differenti, molto simili a videogame, aiutano(e divertono) il paziente nel recuperare la memoria di un movimento durante la fisioterapia”. Continua Ungaro: “Puoi ripetere gli esercizi esattamente nella stessa maniera, personalizzando la macchina su ogni persona. E puoi arrivare a predire dove si verificheranno dei problemi”.
Si prospetterebbe davvero un futuro migliore per molti pazienti, sotto ogni punto di vista, nella speranza che tutta la collettività possa usufruirne in caso di necessità, poiché il Diritto alla Salute è inalienabile.
Immagine: Hunova Robot
Fonte immagine: adnkronos
Fonte video: https://www.youtube.com
Ungaro (Movendo Technology): così mettiamo i robot a servizio della riabilitazione(10 Ottobre 2016)
Annapaola Di Ienno