Un termine può assumere (a volte) un significato del tutto particolare a seconda della persona che lo utilizza.
La parola bastardo, ad esempio, ha solitamente una connotazione negativa. La poesia però ci viene in soccorso aprendoci la mente e il cuore verso nuovi percorsi di lettura. E’ cio che è accaduto a noi due che scriviamo, quando abbiamo incontrato il poeta Davide Rondoni, in occasione di una sua visita recente a Pescara, dove ci ha presentato il suo ultimo libro intitolato proprio La natura del bastardo (Mondadori Editore).
Secondo Rondoni “non esiste in natura qualcosa di puro in sè per sè perchè tutti ci sviluppiamo in relazione e grazie alla relazione”:
In un tempo in cui cresce l’attenzione verso la natura, con aspetti anche un pò “grotteschi, come quando si arriva a dire che tra due vite da salvare si sceglie quella umana solo per affetto”, Rondoni si è voluto confrontare con quest’attenzione dell’uomo verso la natura che ritiene comunque positiva:
Proprio parlando di questo, il nostro poeta ci ha sorpreso dicendo che per chi crede come lui anche Dio si è imbastardito facendosi Uomo per elevare la natura umana:
– Massimiliano Spiriticchio
Annapaola Di Ienno