Scusate se stavolta comincio il mio racconto con una nota personale: non posso tacere infatti che da tempo aspettavo di incontrare, anzi di rincontrare per la terza volta, il card. Gualtiero Bassetti. Attendevo quest’incontro perchè, da quando lo conobbi, in un Incontro Mondiale della Famiglie al quale aveva accompagnato alcuni fedeli della sua diocesi, quella di Perugia, mi aveva dato l’impressione di essere una persona che sta tra la gente, camminandole accanto e, come direbbe Papa Francesco, qualche volta anche dietro, anche per rendersi conto di quali sono le dinamiche che le persone vivono. Da quando è diventato Presidente della conferenza Episcopale Italiana il suo stile ha dato a tutti la sensazione di trovarsi di fronte ad un uomo semplice, capace di entrare nel cuore delle persone. Quale sia il segreto che gli consente di fare questo l’ho percepito, anzi ripercepito subito quando, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Cetteo, patrono della città di Pescara e dell’arcidiocesi di Pescara – Penne, ho avuto modo di comunicare con lui. Nella sagrestia della cattedrale pescarese, dopo aver visitato le opere segno che la Caritas diocesana sta mettendo in campo per stare accanto a poveri, italiani e non, Bassetti sembra avere ancora davanti ai suoi occhi le persone incontrate poco prima. I suoi gesti, le sue mani che a tratti si allargano quasi come per un abbraccio, il suo sguardo paterno, la sua voce cadenzata e soprattutto il suo sorriso carico di tenerezza, mi fanno capire subito che quello che ho davanti è un padre la cui unica preoccupazione è quella di annunciare davvero il Vangelo, di dire sul serio una parola di Amore a tutti, giovani ed anziani, italiani e stranieri, uomini e donne che vivono o no nella fede. Avremmo potuto, noi di Vortici.it, scrivere le parole che ha detto parlando con i giornalisti, parlando di pane, Grazia e Vangelo. Ma abbiamo preferito farvele ascoltare con la speranza che anche voi possiate non solo riflettere su di esse, ma anche sentirvi davvero toccare il cuore.
Massimiliano Spiriticchio