A volte abbiamo la necessità di effettuare una serie di operazioni differenti, come ad esempio catturare una finestra del browser, registrare i nostri movimenti in ambito dekstop in un file video, oppure un video stesso del web in “full screen”, per poi salvare un file.
Una delle soluzioni software Open Source migliori e più popolari che svolge queste funzioni è OBS, “Open Broadcaster Software” , che presenta un’interfaccia comoda, facile da intuire per l’utente ed a licenza totalmente freeware.
Come già accennato, OBS registra movimenti differenti con il nostro mouse in ambito desktop e cartelle del PC e più generale anche all’interno dei browsers, memorizzando così anche le nostre sessioni di
navigazione.
Inoltre Open Broadcaster Software permette anche di registrare tutto ciò che “si muove” dentro una
cartella del nostro PC o nella finestra del browser, da un file di animazione swf ad un video del web.
Il programma permette anche di indicare tasti specifici della tastiera per avviare o interrompere la
registrazione.
Un esempio pratico di applicazione: abbiamo un filmato di animazione in swf, ed intendiamo convertirlo
in un video, così da sfruttare successivamente i vari ambiti del web (condivisione del link, incorporazione iframe o HTML5, pubblicazione del video su Youtube, Vimeo ecc ecc).
A tale scopo con OBS é sufficiente impostare la modalità di registrazione/inquadratura full screen e
due “keystrokes”, uno come tasto “record” e l’altro come tasto “stop”.
Naturalmente possiamo anche personalizzare prima la cartella di output o salvataggio del file finale.
![]() |
![]() |
![]() |
Per approfondire:
riccardo leone