In psicologia la resilienza definisce la capacità delle persone di riuscire ad affrontare gli eventi stressanti o traumatici e di riorganizzare in maniera positiva la propria vita dinanzi alle difficoltà. In altre parole la resilienza consente l’adattamento alle avversità.
Il termine resilienza si richiama alla matrice latina del termine (“resilire”, da “re-salire”, saltare indietro, rimbalzare), per esprimere la capacità dell’individuo di fronteggiare una situazione stressante, acuta o cronica, ripristinando l’equilibrio psico-fisico precedente allo stress e, in certi casi, migliorandolo.
La resilienza è in altri termini la capacità di auto ripararsi dopo un danno, di far fronte, resistere, ma anche costruire e riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili che fanno pensare a un esito negativo.
Essere resilienti non significa infatti solo saper opporsi alle pressioni dell’ambiente, ma implica una dinamica positiva, una capacità di andare avanti, nonostante le crisi, e permette la costruzione, anzi la ricostruzione, di un percorso di vita. Si tratta di un dono inestimabile, che permette di superare le difficoltà, ma che non rende invincibili.
Il romanzo che la redazione di Vortici.it vi consiglia è intimamente coinvolgente, ricco nei sentimenti, vero più che mai: un inno alla resilienza. Parliamo di: “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan (DEA PLANETA Editore).
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui sta cercando di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due scambiano per errore i loro cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi e da un dialogo quasi surreale nasce un invito al cinema, poi a una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
Francesca è bassina, impertinente, ha i capelli biondi arruffati e due occhioni blu che illuminano il mondo. È una forza della natura, sempre in movimento, sempre allegra: per questo la chiamano Wondy, da Wonder Woman. Alessandro è scherzoso e un pò goffo, si lascia travolgere da Francesca e dall’amore che presto li lega. Con lei, giorno dopo giorno impara a vivere pienamente ogni emozione, a non arretrare di fronte alle difficoltà. E così, insieme, con una forza di volontà che somiglia a un superpotere, si troveranno a combattere la più terribile delle battaglie, quella che non si può vincere. Ma anche dopo la morte sono tante le cose che restano: due figli, un gatto, un bonsai, tanti amici e, soprattutto, una straordinaria capacità di assorbire gli urti senza rompersi mai. Anzi, guardando sempre avanti, col sorriso sulle labbra.
Non è una favola, quella di Alessandro e di Wondy. È però una storia piena di speranza, di amore, di attaccamento alla vita; un inno alla resilienza, quella da esercitare quotidianamente. Perché le storie più belle non hanno il lieto fine: semplicemente non finiscono. (Fonte: DEA PLANETA Editore)
Dichiara l’autore all’adnkronos: “Ho scelto di scrivere di noi perché mi faceva bene. Piangevo, ma sentivo che erano lacrime di sofferenza, veleno che usciva”, racconta Milan, che alla resilienza della moglie ha deciso di dedicare un’associazione culturale e un premio letterario. Presto, arriverà anche uno spettacolo per i bambini, da portare nei teatri. E il suo modo di reagire, il suo percorso per superare la perdita della persona amata. “Non ho la presunzione di dire che sia il percorso giusto, ma è quello che ho scelto per me”. Chi resta dopo una morte ingiusta e prematura può trovare maggior conforto nel parlare del dolore e nel condividerlo. La storia di Francesca, Alessandro, Angelica e Mattia è, a suo modo, l’eroica testimonianza di ogni essere umano che sceglie di reagire.
Alessandro Milan (Sesto San Giovanni, 1970) lavora come giornalista da quasi venti anni a Radio24, dove conduce programmi di approfondimento. È presidente dell’associazione “Wondy Sono Io” wondysonoio.org, impegnata nella diffusione della cultura della resilienza.
Immagine di copertina: DEA PLANETA
Foto: DeA Planeta Libri
Fonte video: https://www.youtube.com
alanews
Mi vivi dentro – il libro di Alessandro Milan dedicato alla sua Wondy(27 Febbraio 2018)
Annapaola Di Ienno