In un’epoca in cui ci si occupa sempre di più di energia pulita provando per sempre a bandire l’energia nucleare dalla nostra vita, rilevo una notizia curiosa e al contempo interessante.
Il presente video ci aiuta ad introdurre l’argomento che stiamo per trattare.
Onkalo (Finlandia dell’ovest), è il primo deposito permanente per le scorie nucleari. Ebbene sì avete letto bene!
A capo di questo progetto c’è Posiva l’organizzazione finlandese che si occupa dello smaltimento dei rifiuti atomici.
Per capirne di più, ci affidiamo alle parole del geologo Kimmo Kemppainen: “Guerre, inondazioni, ere glaciali, la possibile fine dell’umanità. Tutto questo è previsto per i prossimi 100.00 anni. E a tutto questo Onkalo saprà resistere”.
Nel tunnel di 60 Km che da project manager Kimmo contribuisce a scavare, a 420 metri di profondità si utilizzano esplosivi e afferma: “Finora abbiamo aperto 5 km, resta molto da fare”.
Sono trenta gli uomini di Posiva che giornalmente e ininterrottamente lavorano per allungare un bunker.
Secondo le previsioni Onkalo dovrebbe accogliere fra le sue “braccia”, radiazioni di 6.500 tonnellate di scorie per l’equivalente di 4 mila generazioni umane e 25 volte la vita delle piramidi. Questi numeri sono certamente incredibili, stratosferici, mentre li riporto a voi da fonti ufficiali, mi stupisco anch’io…
Sicuramente ci vorrà un secolo per riempire questo deposito di scorie. Le barre di uranio, prima di essere trasportate sotto terra, saranno incapsulate a strati: prima in cilindri di ferro per non far sfuggire le radiazioni, poi di rame per evitare la corrosione e infine di bentonite(varietà d’argilla che si espande a contatto con i liquidi) per bloccare eventuali infiltrazioni di acqua. Un tappo di cemento sigillerà il tutto, intorno al 2125, data prevista per la chiusura definitiva del sito, forse…
Non va dimenticato che in Finlandia esistono reattori nucleari attivi e in costruzione, da qui la necessità di occuparsi in maniera puntuale e rigorosa dello smaltimento delle scorie nucleari.
È doveroso rilevare un altro fatto importante: il paese nordico, ha una sismicità prossima allo zero. Il suo basamento roccioso di granito è vecchio di quasi due miliardi di anni ed è stato ripulito, levigato e compattato da almeno cinque glaciazioni.
Il nemico da affrontare nell’immediato sono le infiltrazioni d’acqua, ma questa è un’altra storia…
Spetta come sempre al progresso tecnico- scientifico, trovare soluzioni definitive e non temporanee.
Immagine: Tunnel di Onkalo
Fonte primo video: https://www.youtube.com
Svezia: il deposito delle scorie nucleari( 30 Ottobre 2011)
Fonte secondo video: https://www.youtube.com
Finlandia nucleare: esorcizzare le scorie radioattive sotto terra(7 Giugno 2016)
Annapaola Di Ienno