Si sa che ognuno di noi vive le feste in modo del tutto personale, secondo una sua particolare sensibilità. Da molto tempo antropologi e sociologi cercano di analizzare il modo in cui eventi collettivi come questi vengono vissuti dai gruppi sociali e, al loro interno, da ciascun singolo individuo. Ma, se la prospettiva dell’osservatore è un po’ questa, mentre le persone vivono questo tipo di eventi manifestando spontaneamente il proprio modo di farlo, gli artisti esprimono la loro particolare capacità di far sì che la loro interpretazione personale risulti coinvolgente anche per tanti altri, al punto da riuscire addirittura a spingere persone che normalmente non prendono in mano i “ferri del mestiere” artistico a pensare di poterlo fare cimentandosi in un esercizio riscoperto come connaturale all’uomo. Sta accadendo un po’ questo, proprio in questi giorni, a Montesilvano (PE), in via San Francesco 12, dove l’associazione di promozione sociale Sorrisi in città aps sta portando avanti la mostra Un Natale così… che si sta rivelando in grado di unire le arti visive alla poesia e alla spiritualità, attraverso una serie di eventi tutti accomunati dall’idea che anche la nostra intima relazione con la Festa per la nascita di Gesù Bambino possa, al tempo stesso, essere condivisa e restare personalmente nostra. Vortici.it pertanto vi propone un viaggio artistico e lo fa dando voce a due dei curatori della mostra: Beniamino Cardines e Rosetta Clissa.
Tanti sono gli artisti coinvolti e di cui pubblichiamo i nomi: Sandro Aceto (OTECA), Fiorella Altobelli e Argemira Piciocco, Giuliana Arcangelelli, Raffaella Bonazzoli, Beniamino Cardines, Carla Cerbaso, Greta Chiaravalle, Antonio Cicchetti, Angela Cirotti, Bruno Colalongo, Maurizio D’Amato, Sabrina D’Arcangelo, Daniela D’Incecco, Nestore Del Boccio, Manuela Di Dalmazi, Antonella Di Giandomenico, Sabrina Giansante, Gabriele Di Giovannantonio, Anna Fragale, Mimmo Francone, Paola Giordano, Amelia Lucci, Patrizio Marafini, Lisa Marfisi, Paride Mariotti, Alessio Mazzarulli, Plinio Meriggiola, Regina Nesterenko, Alfredo Perrotti, Tiziana Piccioni, Terezina Radovani, Miriam Scarpone, Alessandro Sigismondi, Danilo Susi, Pina Trabucco, Cesira Verna, Marco Volpe, Sogni&Percorsi.
Ed eccole alcune delle opere che in questo periodo si possono ammirare, in un mix di stili e forme di comunicazione che rende l’idea di quanto l’arte sia un patrimonio collettivo e personale al tempo stesso. Vi lasciamo al vostro personale percorso tra le immagini. La nostra speranza è una sola: che possano aiutarvi a trovare il vostro personalissimo modo di vivere questo Natale, facendovi riscoprire il fascino di questa grande Festa, da sempre capace di portare un messaggio davvero universale: quello di un Amore più grande di ogni cosa, tutto da vivere personalmente e condividere….
Massimiliano Spiriticchio