Il magico potere del sorriso
L’intervista che vi apprestate a leggere, per noi di Vortici.it, ha un valore particolarmente importante per due motivi: primo si tratta di un’esclusiva, secondo, l’autore Francesco Di Lullo lo conosco fin da ragazzo e sono onorata che abbia scelto la nostra rivista per raccontarsi e presentare il suo secondo libro.
Il libro è disponibile cliccando qui…
Se leggi questo articolo, forse potrebbe interessarti anche…
Studi sull’amore, di Franco Arminio
– Come ti sei avvicinato alla scrittura?
Scrivere per me è stato un piacere fin da quando ero bambino. Da piccolo scrivevo favole, racconti e poesie. Il mio compagno di banco mi diceva: “Se tu fossi nato nell’800 per scrivere non ti sarebbero bastate delle penne, ma una gallina intera!”.
Scherzi a parte, io penso che questa passione dipenda dal mio DNA, infatti, già quando ero bebè, amavo più sfogliare i libri e disegnare che correre e giocare!
– Preferisci la prosa o la poesia?
Non so dire se preferisco la prosa o le poesie. Preferisco ciò che si avvicina al mio mondo interiore. Per essere più chiaro, non amo i testi che usano noiose descrizioni di luoghi, che non hanno nulla a che fare con ciò che riguarda l’uomo. Io, al contrario, nei miei testi parlo di sentimenti umani.
Se proprio devo scegliere fra prosa e poesia, preferisco la seconda; infatti, il mio libro, pur essendo un libro di prosa, contiene anche delle poesie.
– Raccontami la tua ultima fatica letteraria e poi quale messaggio vorresti fosse recepito?
Il mio libro “il magico potere del sorriso” (Amazon Publishing) è tante cose insieme: non si può classificare con convenzionali parametri di tipologie letterarie.
Prima di tutto è un’autobiografia costellata di personaggi realmente esistenti che hanno influenzato il mio percorso esistenziale; in più contiene anche pensieri, poesie, note comiche elaborate in un periodo che va dagli anni ‘90 ai giorni nostri.
È amore per il sorriso, con la convinzione che doni sollievo alla nostra sofferenza, perché il sorriso non ha confini, non conosce distinzione di razza, di religione o di ceto sociale, non costa nulla, se non un po’ di umana empatia.
La mia vita non è stata una scala di cristallo, ma l’umorismo è stato il mio punto di forza e il sorriso il trampolino di lancio per riappacificarmi con la vita, oltre che una grande scoperta! Ma che scoperta è se non la si condivide? Perciò nasce questo libro.
Leggetelo, così scoprirete anche voi…. “Il magico potere del sorriso”!
Se il mio libro potesse arrivare a chi soffre e sta aspettando che cambi qualcosa, per me sarebbe davvero una soddisfazione; vorrei essere veicolo di felicità perché il sorriso apre porte che danno sull’infinito!
– Quali sono i tuoi progetti futuri?
Per quanto riguarda il mio futuro da scrittore ho tanti progetti. Spesso ritrovo nei miei cassetti tanti foglietti con poesie scritte nei momenti più impensati, mi piacerebbe dar loro una seconda vita in un nuovo libro.
Un altro progetto che ho in mente è quello di ripubblicare il mio primo libro: “Scrivivere”, una raccolta di poesie di anni ormai passati.
Per il momento, però, godetevi “Il magico potere del sorriso”.
Il libro è disponibile cliccando qui: Il magico potere del sorriso
Francesco Di Lullo è nato il 17 febbraio 1977 a Guardiagrele (CH).
I primi due anni della sua vita li ha trascorsi a Civitella Messer Raimondo (CH), paese paterno, poi è vissuto a Bucchianico (CH).
Oggi più che mai, sente di avere due anime: una Civitellese e una Bucchianichese, difatti torna spesso e volentieri al paese di suo padre, dove ha trascorso lunghi periodi della sua infanzia.
Francesco ha conseguito la laurea specialistica in psicologia clinica all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti.
Ha lavorato prima come presentatore in più emittenti private, poi come educatore in una scuola materna privata.
Ora ha fatto dello scrivere un vero e proprio lavoro; anche se ha in progetto di realizzare presto qualche altro spettacolo televisivo.
Il primo libro s’intitola “Scrivivere”: una raccolta di poesie edita dalla casa editrice “Orient Express” di Castel Frentano (CH).
* Abbiate cura di voi, dei vostri cari e dei vostri amici.
Bravo Francesco, complimenti
Grazie mille, signora.
)sei molto comunicativo ho iniziato a leggere il tuo libro,molto semplice e diretto nel linguaggio.
Mi auguro che il tuo messaggio di speranza possa aiutare tutti coloro che vivono una difficoltà
GIOVANNA
Grazie mille. Un abbraccio 🤗 affettuoso.
Straordinario! Questo libro è un generoso dono che fa sorridere, ma soprattutto insegna.
Grazie infinite