Vortici è un progetto editoriale che nasce, casualmente, una sera davanti a una coppa di gelato mentre assisto svogliata all’ennesimo bombardamento proposto dall’informazione televisiva.
Passando da un canale all’altro e successivamente girando in rete, mi sono accorta della caratterizzazione prevalentemente univoca e semplicistica dell’informazione.
Nessuno nega che stiamo vivendo una situazione difficilissima da decifrare.
L’abitudine e l’assuefazione ci hanno resi quasi arrendevoli all’assenza di notizie stimolanti.
Questo spiega il motivo della scelta del sottotitolo della rivista: il gusto della notizia, che non ha nulla di pretenzioso, anzi… è il contrario.
Gustarsi una notizia significa ritrovare il sapore della lettura, per il piacere e la voglia di farlo.
Riscoprire l’interesse per una notizia aiuta a ritrovare, sviluppare uno spirito critico più che mai necessario per capire la realtà di oggi anche grazie all’approfondimento.
La rivista tenterà di far conoscere e in alcuni casi svelerà (forse…) ai propri lettori l’esistenza di tanti piccoli mondi e realtà che si alimentano attraverso la speranza, la voglia, la fantasia, la curiosità, la caparbietà, generando tante piccole realtà positive sconosciute ai più.
La curiosità di sapere è ciò che anima la sottoscritta, i collaboratori e conseguentemente Vortici.
La semplicità e la chiarezza espositiva aiuteranno lettori a comprendere meglio sia il significato di una notizia, sia la sua importanza, anche grazie all’uso della nostra bellissima lingua: l’italiano (gli anglicismi verranno usati ma con parsimonia).
Non mi resta che augurarvi Buona lettura!
[ABTM id=297]