Il dottor Pasquale Cioffi è da sempre impegnato a sensibilizzare l’opinione pubblica sui veleni che si nascondono dietro al mondo del consumismo sfrenato, della società basata sull’usa-e-getta e dell’industrializzazione senza regole. Nel 2015 all’età di trentasette anni, nonostante avesse condotto fino ad allora una vita regolare e attiva con un regime alimentare bilanciato e sano, gli fu diagnosticato un adenoma (una lesione precancerosa) di tre centimetri all’intestino. Laureatosi in chimica e tecnologie farmaceutiche e avendo conseguito un dottorato di ricerca in oncologia medica, ha impiegato tutte le sue forze per la ricerca di quei fattori di rischio, a cui il mondo accademico e la medicina convenzionale non hanno ancora dato il giusto peso ma che potrebbero rappresentare una nuova chiave di lettura per la prevenzione e la cura delle malattie del secolo. Ha effettuato decine di pubblicazioni in campo oncologico, anche su riviste internazionali di grande importanza scientifica, inerenti al tema dell’efficacia e della sicurezza dei nuovi farmaci biologici innovativi ad altissimo costo soprattutto nel campo onco-ematologico. Ha lavorato per tre anni come ricercatore chimico di una multinazionale farmaceutica nelle fasi di progettazione, sintesi e caratterizzazione di nuove molecole ad attività antitumorale e, attualmente, è impegnato quotidianamente nella preparazione delle terapie infusionali per i pazienti onco-ematologici presso uno dei più grandi ospedali pubblici del Centro Italia.
Massimiliano Spiriticchio