• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Scienze

Il cuscino che respira

Secondo gli studiosi: "un dispositivo complementare che le persone possono avere in casa per fornire comfort e supporto quando necessario”.

by Annapaola Di Ienno
21 Marzo 2022
in Scienze
0
Il cuscino che respira
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

Il cuscino che respira

Dopo un pò di tempo, torniamo a parlare di progressi scientifici.

Questa settimana, in particolare, scegliamo di occuparci del nostro benessere psico – fisico.
C’è una piccola notizia, passata in sordina(visti i tempi che viviamo, non c’è da meravigliarsi), ma che per noi di Vortici.it, ha la sua importanza poiché si tratta della nostra salute.
Lo stress è il nostro nemico principale, per contrastarlo, ciascuno di noi, sceglie la modalità più opportuna.

In generale c’è chi decide di ricorrere ai farmaci tradizionali, all’omeopatia, alla psicoterapia, alle tecniche di meditazione. Come vi dicevamo inizialmente, c’è una piccola novità che vogliamo segnalarvi o se preferite portare alla vostra attenzione.
Nello specifico una ricerca del gruppo di Alice Haynes dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, ha testato un “cuscino che respira”, capace, tramite le percezioni tattili stimolate in chi lo abbraccia, di calmare gli stati di ansia e preoccupazione che, durante le sessioni d’esame, affliggono gli studenti(la prima categoria scelta per la sperimentazione).
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica PLOS ONE, ha come obiettivo l’individuazione di un rimedio alternativo agli psicofarmaci e alla psicoterapia, per consentire alle persone stressate di ricevere un supporto psicologico quando necessario.

Scopriamo da vicino il funzionamento del dispositivo:

Occorre precisare che non parliamo, ovviamente, di un guanciale normale. Nello specifico, i ricercatori dell’Università britannica – dopo vari tentativi – hanno creato un dispositivo speciale che, sfrutta l’aptica affettiva(non senza prima scoprire, cos’è di preciso la percezione aptica, in generale, cliccando qui), cioè la pratica nella quale le sensazioni tattili riescono a stimolare il senso di benessere di una persona, riuscendo a ridurre i livelli di stress e ansia durante il sonno.

I prototipi dei cuscini antistress:

Il cuscino che respira è il frutto di una lunga analisi dei ricercatori britannici che hanno eseguito diversi test usando guanciali differenti, prima di arrivare a una soluzione ottimale.
Gli autori dello studio, infatti, hanno proposto a ventiquattro studenti di età compresa tra i 21 e i 40 anni di testare cinque diversi prototipi.
Il primo simulava la respirazione umana, il secondo il battito cardiaco, il terzo faceva le fusa come un gatto, il quarto riproduceva il respiro e faceva le fusa, il quinto emanava un anello di luce soft nella stanza da letto.
I risultati hanno evidenziato come il cuscino più adatto a disinnescare lo stato di ansia e stress sia stato quello “respiratorio” capace, secondo i test, di regalare un effetto calmante, lenitivo e rilassante.
Il prototipo finale, messo a punto dai ricercatori, è lungo circa 35 centimetri, largo 25 e spesso 15. Il guanciale è rivestito di morbida microfibra di poliestere e velluto a coste. Dev’essere stretto al corpo tra la pancia e il petto.
Il cuscino ha una frequenza di dieci respiri al minuto(le persone in genere respirano a una velocità compresa tra 12 e 18 respiri al minuto), dunque è stato pensato per generare una respirazione lenta, ideale per ridurre l’ansia.

I risultati dei test:

Una volta completato il design del cuscino respiratorio, il dispositivo è stato testato su 129 adulti di età compresa tra 18 e i 36 anni. Di questi circa il 75% sono donne.
I partecipanti sono stati successivamente, divisi in tre gruppi: un primo gruppo ha fatto meditazione respiratoria standard per 8 minuti con le cuffie; un secondo gruppo ha trascorso lo stesso tempo, semplicemente, stando seduto e senza poter usare gli smartphone; un terzo gruppo ha utilizzato i cuscini respiratori con delle cuffie per isolarsi dal mondo esterno.
I partecipanti che sono stati sottoposti al test hanno misurato l’ansia prima, durante e dopo l’esperimento.

I ricercatori hanno scoperto che il cuscino non solo è stato efficace quanto la meditazione, ma, è stato particolarmente utile, per gli studenti che dicevano di aver spesso sperimentato un’ansia da esami molto elevata.
“Crediamo che il cuscino respiratorio – si legge nel rapporto – potrebbe anche fornire supporto a una vasta gamma di persone, e in particolare a quelle che potrebbero trovare inaccessibili metodi/trattamenti esistenti come la meditazione”. “Il cuscino – spiegano i ricercatori – è facile da usare anche mentre si è impegnati in altre attività, come guardare la TV o parlare con qualcuno e deve essere pensato come un dispositivo complementare che le persone possono avere in casa per fornire comfort e supporto quando necessario”.
Gli scienziati hanno rilevato che, in ogni caso, saranno necessari nuovi test, per stabilire la reale efficacia del cuscino che respira.

Attendiamo fiduciosi l’esito finale…

 

* Occorre essere tutti responsabili! Abbiate cura di voi, dei vostri cari e dei vostri amici.

 

Immagine di copertina: Pixabay

Tags: antistresscuscinoricercasalute
Next Post
edit post
mapal-preposto-sicurezza-1-948262e7

CORSO DI AGGIORNAMENTO ED EX NOVO DEL PREPOSTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}