Il cuore è un organo: Il romanzo di Francesca Michielin
Ci sono libri che incuriosiscono a partire al titolo ancora prima di scoprire l’inaspettata autrice, noi di Vortici.it ci riferiamo a: Il cuore è un organo (Mondadori Editore) di Francesca Michielin, si proprio lei, la cantante! al suo debutto come scrittrice. Nello specifico si tratta di un romanzo…
Il libro è disponibile anche online cliccando qui.
Non cerco nulla. Non ho bisogno di nulla. Non penso quasi a nulla. È uno di quei periodi in cui vago nella mia vita come potrebbe fare un passante, un turista, un cavaliere errante, un personaggio secondario, sicuramente non come la protagonista della mia avventura, quale dovrei essere fino in fondo e, in fondo, sono.
Questa è la storia di Verde, cantautrice poco più che ventenne all’apice del successo con un’innata propensione a sezionare con cura i sentimenti; ma è anche la storia di Regina, vecchia gloria della musica leggera con una naturale predisposizione all’eccentricità; e sì, è anche la storia di Anna, che senza saperlo le ha fatte entrare l’una nella vita dell’altra. Ma soprattutto, è la storia di un incontro tra donne apparentemente molto diverse tra loro, accomunate però da una stessa, viscerale passione per la musica e da uno stesso e profondo dolore, uno di quelli che ti premono sul petto fino a spezzarti la voce e ti fanno desiderare di sparire. Un’amicizia nata un pò per caso e che si trasforma, giorno dopo giorno, in una rivoluzione sotterranea lenta ma inarrestabile destinata a cambiarle per sempre. E a far accettare il fatto che talvolta, proprio quando nulla si spiega più, quando nulla è più incasellabile e ordinato, proprio allora, tutto inizia ad avere improvvisamente senso. Con Il cuore è un organo, Francesca Michielin ci regala una storia tutta al femminile che apre una nuova finestra sul suo mondo, che in parte conosciamo già grazie alle sue canzoni ma che qui, di pagina in pagina, raggiunge un’intensità e una profondità inedite e toccanti.
Rilevante diventa anche quest’affermazione: «Tra le pagine di “Il cuore è un organo” si riafferma con orgoglio il diritto a perdere, di tanto in tanto, il controllo. Andare in bici senza mani, commuoversi durante un requiem, e chissà, forse anche ammettere di essere innamorati della propria migliore amica.» – Beatrice Toscano per Maremosso.
Vi consigliamo di gustarvi anche quest’intervista non certo banale ma ricca di contenuti(occorre pazientare una manciata di secondi, affinchè il volume si assesti):
Mi permetto un’osservazione personale azzardata(forse), alla luce di quanto letto, il cuore è molto più di un organo!
Chi é l’autrice Francesca Michielin
Francesca Michielin è una delle artiste più complete e interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, festeggia nel 2022 i dieci anni di carriera. Cinque album, collaborazioni con le firme più importanti della scena musicale italiana, ha anche composto colonne sonore. Diplomata al conservatorio, due volte seconda al Festival di Sanremo (nel 2016 con Nessun grado di separazione e nel 2021 con Chiamami per nome in coppia con Fedez), ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest. Ama la scrittura da sempre, si è messa alla prova per anni nel suo blog e dal 2021 come autrice (oltre che conduttrice) nel podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi?
Se hai letto questo articolo, forse potrebbe interessarti anche:
* Abbiate cura di voi, dei vostri cari e dei vostri amici.
Immagine di copertina: Albin Olsson, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons