“Il bello del 2020 e il ruolo dell’informazione”..
Con questo articolo cerco di cogliere i lati positivi dell’anno appena trascorso, interpretando il ruolo dell’informazione.
Dicembre è da sempre un mese di bilanci di un anno trascorso. Se dovessimo riassumere in una sola parola il 2020, saremmo tutti d’accordo nell’usare il termine disastroso. C’è anche chi ha amaramente sostenuto, pur non essendo scaramantico, come il detto popolare: Anno bisesto, anno funesto! sia stato ampiamente rispettato (la sottoscritta l’ha pensato in cuor suo…).
Personalmente perchè, in generale, mi piace guardare il lato positivo degli avvenimenti anche in periodi difficilissimi.
Come al solito non è stato facile, ma vi confesso che ho sentito la necessità impellente di domandarmi: è proprio sicuro che non sia accaduto proprio nulla di bello in questo 2020?
Chi legge in questo momento potrebbe tranquillamente contestare con estrema facilità questo mio personale interrogativo, tornandomi a descrivere l’incertezza, le paure, le ansie, la tristezza, la perdita di persone care, la solitudine vissuta. Il tutto è ancora in corso…., indubbiamente sottoscriverei ogni risposta senza battere ciglio, poiché la vita di tutti noi è stata stravolta, nessuno è stato risparmiato!
L’informazione inevitabilmente monotematica e martellante dei mezzi di comunicazione di massa(tv, giornali, internet) non ha certo contribuito, laddove poteva, a fare chiarezza, anzi ha alimentato spesso una confusione maggiore. Tutto ciò accade unicamente perché, a mio avviso, in un mondo interconnesso e veloce le notizie devono essere inseguite. Questo non significa che tutto possa essere giustificato in nome della stessa. A volte non riusciamo più a distinguere le notizie vere dalle false e non è un bene. Nessuno è immune da colpe, siamo coscienti che viviamo un periodo complicatissimo da gestire ma, sarebbe bello che qualche volta si ammettesse di aver sbagliato, per un atto di sincerità, ma questa è un’altra storia…
Come ben sapete Vortici.it da sempre vi porta buone notizie e in tutta onestà possiamo tranquillamente affermare e dimostrare come siano accadute cose positive, addirittura ogni mese e di cui non ci siamo accorti!
Ad accompagnare questa mia coraggiosa affermazione, c’è il seguente brevissimo contributo che ci illustra cosa ci siamo persi di bello, lo scorso anno! Sono piccoli avvenimenti che ci aiutano a guardare al 2021 (che stiamo vivendo), con rinnovata speranza! Lo dobbiamo a noi stessi, alla nostra vita e alle future generazioni!
* Occorre responsabilizzare noi stessi! rispettare e attenerci tutti, scrupolosamente e responsabilmente alle regole che abbiamo ricevuto in attesa del vaccino. Abbiate cura di voi, dei vostri cari e dei vostri amici.
Fonte video: https://www.youtube.com
Annapaola Di Ienno