• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
    • Arte
  • Scienze
    edit post
    Il Futuro della medicina? Si chiama millirobot anfibio

    Il Futuro della medicina? Si chiama millirobot anfibio

    edit post
    I nuovi traguardi della terapia genica

    I nuovi traguardi della terapia genica

    edit post
    Dallo Spazio un messaggio carico di umanità

    Dallo Spazio un messaggio carico di umanità

    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    Lo European Chips Act

    Lo European Chips Act

    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
    • Arte
  • Scienze
    edit post
    Il Futuro della medicina? Si chiama millirobot anfibio

    Il Futuro della medicina? Si chiama millirobot anfibio

    edit post
    I nuovi traguardi della terapia genica

    I nuovi traguardi della terapia genica

    edit post
    Dallo Spazio un messaggio carico di umanità

    Dallo Spazio un messaggio carico di umanità

    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    Lo European Chips Act

    Lo European Chips Act

    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Scienze

Dallo Spazio un messaggio carico di umanità

by Massimiliano Spiriticchio
28 Maggio 2022
in Scienze
0
Dallo Spazio un messaggio carico di umanità
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

Umanità: è questa forse la parola chiave da usare quando si parla di lei. Anche se è stata ribattezzata Astro-Samantha, con un nome che fa decisamente sognare, l’astronauta italiana non manca di mostrare la sensibilità sua e di tutto il gruppo con cui sta lavorando nella nuova missione della Stazione Spaziale Internazionale. Samantha Cristoforetti, nata 45 anni fa a Milano, si è sempre fatta notare per la sua grande capacità comunicativa e la sua forte empatia con la gente, in particolare i giovani, non disdegnando i social sui quali parla di scienza, ma anche di vita quotidiana, come ha fatto fino a qualche giorno fa, con un post su Tik Tok in cui spiega come si stendono gli asciugamani a bordo della stazione spaziale su cui si trova in questo momento. Un suo gesto, non molto sottolineato in questi ultimi giorni, appare a noi di Vortici.it estremamente significativo, anche perchè fatto parlando a nome di tutta la squadra impegnata con lei nella missione in corso e composta, oltre che da lei, che rappresenta l’Esa (Ente Spaziale Europeo), anche da tre russi e tre americani. Collegandosi dallo Spazio con il World Economic forum in corso a Davos, in Svizzera, la Cristoforetti ha parlato così del clima che si vive a bordo: “Tutti qui sulla Stazione Spaziale siamo devastati per il conflitto in corso in Ucraina, ma penso che sia importante continuare a lavorare tutti insieme”. Astro-Samantha ha poi spiegato che la collaborazione fra gli astronauti a bordo della Iss è soprattutto una necessità, indispensabile per garantire la sicurezza degli astronauti e della stessa stazione orbitale.

“La Stazione Spaziale Internazionale – ha detto ancora l’astronauta italiana secondo quanto ha riferito l’agenzia giornalistica ANSA – è un esempio importante di collaborazione internazionale e la Russia è un partner importante. Con tutti i colleghi a bordo siamo legati da amicizia e professionalmente siamo uniti dall’impegno comune nel lavorare insieme qui sulla Stazione Spaziale. Qui a bordo ci sono strutture costruite da Paesi diversi, ma che funzionano tutte insieme. La collaborazione è un elemento fondamentale per garantire il successo dell’esplorazione spaziale”. Il pubblico dei suoi uditori era di quelli davvero importanti, visto che al Forum di Davos partecipano i grandi nomi dell’economia, della finanza e della politica mondiali. Ecco il video della sua intervista in collegamento con i sottotitoli in italiano:

Ma Astro-Samantha ha affrontato anche altri temi dicendo, ad esempio, che la ricerca nello Spazio ha a che fare con la vita di tutti noi per via del progresso tecnologico, delle possibilità che lo sviluppo tecnologico legato anche a quanto si attua nelle missioni spaziali apre per quanto riguarda l’economia e la vita sociale. L’astronauta ha poi spiegato alcune delle ricerche che si stanno conducendo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, come ad esempio la presenza di un’attrezzatura per la telerobotica che dovrebbe consentire prossimamente di far muovere un robot sulla Terra muovendo un apparecchio che si trova sulla Stazione.

Insomma Astro-Samantha un modello forse lo è per davvero: del resto lo scorso anno è nata addirittura Barbie-Samantha, una modello della celeberrima bambola ispirato proprio a lei che, sempre nel collegamento con Davos, ha commentato così allontanando ogni ipotesi di protagonismo o esibizionismo: “L’idea è quella di dare alle giovani donne anche in età prescolare dei modelli così che non pensino già da piccole di essere escluse da alcune professioni, carriere professionali o discipline al college” ha detto la Cristoforetti a proposito della campagna lanciata dalla Marvel ed esprimendo l’augurio che possa servire a fare in modo che le donne possano scegliere “sapendo di avere la libertà di spaziare nell’intera gamma delle discipline umane”.

Insomma Astro-Samantha colpisce ancora e dallo Spazio fa arrivare un messaggio che paradossalmente è carico di umanità…

Tags: messaggioSamanthaSpazioumanità
Next Post
edit post
Il mare

Il mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}