Le prime scuole nacquero in Mesopotamia, dove l’invenzione della scrittura, intorno al IV millennio a.C., aveva reso inevitabile e necessario il suo insegnamento: le scuole sumere, chiamate edubba (cioé case delle tavolette), sorsero quindi nei pressi di templi e palazzi, con lo scopo di formare gli scribi che si sarebbero occupati dell’amministrazione pubblica.
Case della Vita – Lo stesso accadde pochi secoli dopo in Egitto. «Anche nella civiltà egizia il ruolo principale della scuola era preparare i bambini a entrare nella burocrazia» spiega lo storico David Silverman nel suo saggio Antico Egitto (Mondadori, 1998)
Tra i banchi di scuola degli antichi Egizi, Romani, Greci – fonte della notizia: focus.it
redazione Vortici