L’attenzione di Vortici.it, questa settimana è rivolta verso un giovane creativo e la sua passione artistica che ha come soggetto un capolavoro della nostra Letteratura. Eh si avete letto bene! Stiamo per parlarvi della più grande illustrazione di sempre. A farsi carico del processo creativo dell’opera, unica al mondo, è un artista trentottenne italiano, torinese d’origine. Il suo nome è Enrico Mazzone. Nel 2016 Enrico Mazzone ha iniziato un progetto ambizioso: illustrare la Divina Commedia di Dante Alighieri (Firenze,...
Continue Reading La Divina Commedia disegnata da Enrico MazzoneIl Bene che fanno i giovani e la gioiosa profondità di una nostra amica speciale…
Quando abbiamo pensato di partire con l’avventura di Vortici.it a spingerci fortemente è stata, come voi tutti sapete, la fortissima voglia di raccontare il tanto Bene che c’è nel nostro mondo....
Vi porto a…Ragusa e la provincia di Viterbo tra storia, natura, leggende e… mondi fantastici
Cari amici ed amiche di Vortici.it, l’estate 2020 ci sta regalando la possibilità di andare alla scoperta di posti non conosciutissimi, ma meritevoli di essere ammirati. Per questo abbiamo chiesto...
Vi porto… all’Isola di Paxos e Santa Maria di Leuca!!!
Cari amici ed amiche di Vortici.it, prosegue il nostro viaggio all’insegna delle meraviglie di cui possiamo essere partecipi. Come sapete, abbiamo deciso di coinvolgere in questo viaggio alcuni amici perchè...
Una passeggiata nella Bellezza a… Pescara
Lo abbiamo detto spesso ultimamente sul nostro giornale: la nostra Italia è un patrimonio talmente inesauribile di Bellezza che l’invito arrivato da più parti quest’anno a rimanere all’interno del suo...
Alla scoperta del Museo Malacologico Piceno
Dalla scorsa settimana, in diversi articoli, vi invitiamo a riscoprire le bellezze del nostro Paese. Una scelta dettata dal fatto che abbiamo un bisogno estremo di riscoprire o scoprire cose...
Storia di un’imbarcazione eco-friendly
Lo scorso 26 Ottobre, ha fatto tappa a Londra, un’imbarcazione davvero speciale. Il grande scafo di 30,5 per 12,8 metri, è soprannominato il “Solar Impulse dei mari”, perché, come l’aereo...