L’originale si trova ancora al Cern di Ginevra (L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare), ma un modello lungo la metà, è stato riprodotto dal laboratorio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Machina (Movable Accelerator for Cultural Heritage In situ Non-destructive Analysis) è il nome dello strumento progettato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dal Cern di Ginevra e l’Opificio delle Pietre Dure ed è destinato a rivoluzionare lo studio e la diagnostica applicati al mondo dei Beni Culturali. Machina...
Continue Reading Il medico a domicilio dei Beni CulturaliConversazione con Denis aka Jaromil di Dyne.org
Questa settimana vi parlerò nello specifico di tecnologia e dei relativi progetti di software libero open source a riguardo, promotori tra l’altro di un mondo sostenibile. Lo farò a modo...
Dati personali, Pubblica Amministrazione e Intelligence ai tempi della Rete: a colloquio con l’esperto
“Le informazioni sono presenti nel mondo virtuale e noi stessi siamo i responsabili della presenza di queste informazioni perché immettiamo informazioni personali finanche riservate all’interno del mondo virtuale, dei social,...
A proposito del giornalismo oggi: tra digitale e lavoro autonomo…
Cari lettori di Vortici.it, in quest’articolo scritto a quattro mani vi proponiamo un doppio approfondimento sul giornalismo. Nella prima parte, seguita in particolare da Riccardo Leone, giornalista e webmaster, vi...
La grande rivincita delle piccole testate sul Web
I siti di news di dimensioni medie e piccole hanno una notevole capacità di innescare una discussione pubblica su grandi temi, per esempio il clima o l’immigrazione. Lo dimostra …...
Il Sistema Solare ‘figlio’ di una enorme bolla
Il Sistema Solare sarebbe nato da un’enorme ‘bolla’ soffiata dal vento di particelle emesso da una stella gigante morta tempo prima. E’ la teoria pubblicata dall’università di Chicago sull’Astrophysical Journal...
Inserire un file PDF in un blog personale
Allo stato dell’arte le soluzioni per integrare al meglio un file pdf nel sito web o blog personale sono svariate: dalle applicazioni Javascript (download di pdf.js e pdf object) ai...
Il perdono è scritto nella mente: scoperta l’area del cervello
Uno studio ha evidenziato l’area cerebrale che governa la capacità di perdonare chi ha causato un danno involontario
L’osso decorato e le capacità cognitive dei Neanderthal
Un osso di corvo ritrovato in un sito neanderthaliano presenta una serie di tacche incise in modo da creare un motivo regolare. Le analisi del reperto – fra cui uno...
Ottava puntata
Per l’ultima puntata di SuperQuark l’ultimo documentario della serie sulla Caccia della BBC che ci ha accompagnato per tutta l’estate. E’ un episodio molto particolare, perché racconta il “dietro le...
Il pH degli oceani è aumentato negli ultimi miliardi di anni
Negli ultimi miliardi di anni, i livelli di pH degli oceani sono costantemente aumentati. pH anidride carbonica oceani
La sonda Cassini pronta a tuffarsi fra gli anelli di Saturno
Ne studierà la composizione prima di lasciarsi precipitare sul pianeta. Fra i successi della sua missione, la scoperta di un oceano nascosto sotto i ghiacci…