Chi di noi non ha mai sognato di poter fare qualche magia? Chi di noi non ha mai desiderato di poter sfidare le leggi della fisica per trovare il modo di migliorare il mondo circostante? Oppure chi di noi, più semplicemente, non ha mai cercato uno spazio anche solo immaginario in cui tutto questo potesse anche solo per un breve momento accadere? Diciamoci la verità: siamo in tanti a provare una sorta di sana invidia nei confronti di chi...
Continue Reading “Io, mago per far divertire attraverso l’umiltà”Voyager 2: la storia continua…
Vortici.it è da considerarsi uno scrigno di notizie, nel senso che fino a quando non iniziamo a digitare sulla tastiera, non sappiamo mai di preciso dove ci porteranno le medesime,...
La Favolosa è made in Italy
La Scienza e la tecnologia fanno passi da gigante. Vortici.it questa settimana, è pronta a illustrarvi l’ennesima vittoria tecnico – scientifica! Da anni, i nostri oliveti sono affetti da una malattia...
Vigili, Polizia e Protezione Civile: le persone sorde parlano con la Pubblica Amministrazione
Quante volte ci è capitato di dover fare delle segnalazioni alla Pubblica Amministrazione, in particolare ai Vigili Urbani? Quante volte, per farlo, abbiamo compiuto un gesto che ci è venuto...
Bici, auto elettriche e treno: cresce in Italia la mobilità ecologica
La situazione con la quale ci stiamo confrontando impone, come sappiamo, diversi cambiamenti, che riguardano ambiti del nostro vivere sociale su cui forse non erano in molti quelli che si...
Una nuova realtà: la coltivazione idroponica
Vortici.it, lo sapete è da sempre amica dell’ambiente e cerchiamo di approfondire per quanto possibile temi riguardanti l’ecosostenibilità. Questa volta, chi vi scrive si è piacevolmente imbattuta in ciò che...
L’uso della stampa 3D in campo biomedico….
Nonostante l’emergenza sanitaria e il periodo di chiusura vissuto, il progresso tecnico-scientifico non si è certo fermato raggiungendo un nuovo obiettivo, dimostrando nuovamente come poli d’eccellenza sanitaria esistano ovunque nel...
La scuola, il suo “lato umano” e quel web che aiuta la relazione…
Parafrasando il titolo di una nota canzone, ci si potrebbe chiedere cosa resterà di questo 2020, a parte il ricordo – che speriamo presto diventi tale – della pandemia contro...
Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni
L’articolo di questa settimana, nasce grazie a delle immagini stupende in cui mi sono imbattuta casualmente viaggiando in rete. Ne sono rimasta talmente affascinata, da lasciare che la mia curiosità...
Human Cell Atlas, l’Atlante delle cellulle umane
Si definisce cellula l’unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali: questi possono essere costituiti da una o più cellule. Ogni essere vivente è fatto di...
Agricoltura biologica e protezione del suolo: i benefici della bioplastica
Siamo tutti consapevoli che adesso viviamo un’esistenza sospesa e contemporaneamente diversa nelle abitudini(alcune delle quali dovremmo conservare) ma è pur vero che il progresso in generale, non si ferma. Qualche...
Un leopardo protettore dei defunti
L’antico Egitto continua a riservarci delle sorprese meravigliose. Questa volta ci sono tutti gli ingredienti di un romanzo d’avventura, anche se vi raccontiamo una scoperta abbastanza recente. All’improvviso due grandi...
Passeggiando con Raffaello Sanzio
Raffaello Sanzio fu pittore e architetto. Grande importanza per la sua formazione artistica ebbero le suggestioni artistico-letterarie della corte urbinate. Il sistematico apprendistato di Raffaello ebbe luogo nella bottega del...