Hanno indicativamente tra i 14 e i 19 anni, in alcuni casi anche 13, eppure sono già mamme o aspettano un bambino: accade ad un numero non altissimo, ma comunque in aumento, di ragazze che si trovano a vivere una gravidanza in un’età in cui non è facile affrontare qualcosa che solitamente si sperimenta quando si è già superata la soglia dei vent’anni. Spesso sole e messe di fronte ad una situazione non semplice, queste adolescenti vivono in situazioni...
Continue Reading Sempre più mamme adolescenti: ecco per loro l’accompagnamento alla genitorialitàMarte e i progressi di Perseverance
Marte e i progressi di Perseverance Torniamo a parlare di Astronomia e nello specifico dei progressi del Rover(veicolo a quattro ruote a propulsione elettrica, usato per le esplorazioni) della Nasa...
“La sordità è stata la mia forza per essere quella che sono”
C’è un grande evento che saremo chiamati a vivere tutti insieme tra qualche giorno. Sarà uno di quegli eventi in grado di coinvolgere tantissime persone, ma allo stesso tempo di...
Una tecnologia robotica innovativa e una mano…
Vortici.it vi ha sottolineato più volte, come Scienza e Tecnologia siano divenute un connubio indispensabile in campo medico, per il progresso nella cura di patologie gravi o per migliorare una condizione...
Soberana, la via cubana al vaccino anti-Covid
I vaccini anti-Covid sviluppati dalle multinazionali Pfizer(Germania), Moderna(America) e AstraZeneca(Oxford in collaborazione con Pomezia) occupano da qualche tempo, com’è giusto che sia, le pagine dei giornali. La redazione di Vortici.it...
Un amico e maestro che continua a generare vita
Quante volte ci siamo ritrovati a dire o pensare che si è padri non solo per il fatto di avere propri figli biologici, ma anche perchè si dà un aiuto...
I migliori Ospedali al mondo, secondo Newsweek
La nota rivista Newsweek, fin dalla sua fondazione nel Febbraio 1933, fornisce notizie sui progressi della medicina, della scienza, della ricerca e della buona assistenza. In collaborazione con la società...
Voyager 2: la storia continua…
Vortici.it è da considerarsi uno scrigno di notizie, nel senso che fino a quando non iniziamo a digitare sulla tastiera, non sappiamo mai di preciso dove ci porteranno le medesime,...
La Favolosa è made in Italy
La Scienza e la tecnologia fanno passi da gigante. Vortici.it questa settimana, è pronta a illustrarvi l’ennesima vittoria tecnico – scientifica! Da anni, i nostri oliveti sono affetti da una malattia...
L’uso della stampa 3D in campo biomedico….
Nonostante l’emergenza sanitaria e il periodo di chiusura vissuto, il progresso tecnico-scientifico non si è certo fermato raggiungendo un nuovo obiettivo, dimostrando nuovamente come poli d’eccellenza sanitaria esistano ovunque nel...
C’è la mascherina che può farci vedere labbra e sorrisi
“Credo che si debbano usare per tutti mascherine trasparenti che permettano di leggere le labbra. Perlomeno queste mascherine devono essere usate da tutti coloro che lavorano con il pubblico (poste,...
L’alfabeto della scienza
La Scienza è una fonte inesauribile di storie magnifiche. In questa nuova proposta editoriale intitolata: L’alfabeto della scienza – Da Abel a Zero assoluto – 26 storie di ordinaria genialità...
Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni
L’articolo di questa settimana, nasce grazie a delle immagini stupende in cui mi sono imbattuta casualmente viaggiando in rete. Ne sono rimasta talmente affascinata, da lasciare che la mia curiosità...