Questa settimana, Vortici.it si è imbattuta in un qualcosa di particolare, nello specifico una recensione curata da Niccolò Antichi a proposito di un volume davvero curioso intitolato: Gulda in viaggio verso Praga. Racconti mozartiani (Il Nuovo Melangolo), autore Marco Guidarini. Si parla di musica, un argomento non facile da trattare, a maggior ragione oggi. Personalmente (quando la musica era ancora materia di studio nelle scuole elementari e medie inferiori), ho imparato a conoscere le note, ad avvicinarmi e a...
Continue Reading Niccolò Antichi e il suo “viaggio verso Praga”Comunicato Stampa CSV Abruzzo
COMUNICATO STAMPA – Servizio Civile, 441 posti nei progetti del CSV Abruzzo A conclusione di un anno estremente complesso e difficile, arriva un importante segnale di speranza per tutta la...
“Caporali tanti, uomini pochissimi”, di Emilio Gentile
Vortici.it apre il 2021, proponendovi una lettura davvero particolare. L’autore è lo storico Emilio Gentile. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non si tratta di un saggio di critica storica,...
Il museo del Prado: due secoli di bellezza
È il museo spagnolo più visitato, racchiude una delle collezioni di pittura europea più importanti al mondo ed ha compiuto da qualche mese 201 anni! Fu inaugurato il 19 novembre...
Soberana, la via cubana al vaccino anti-Covid
I vaccini anti-Covid sviluppati dalle multinazionali Pfizer(Germania), Moderna(America) e AstraZeneca(Oxford in collaborazione con Pomezia) occupano da qualche tempo, com’è giusto che sia, le pagine dei giornali. La redazione di Vortici.it...
I migliori Ospedali al mondo, secondo Newsweek
La nota rivista Newsweek, fin dalla sua fondazione nel Febbraio 1933, fornisce notizie sui progressi della medicina, della scienza, della ricerca e della buona assistenza. In collaborazione con la società...
Esiste una geografia della speranza…
“Date all’uomo la dignità e lasciatelo essere individuo, affinché trovi la sua comunità e la ami”, parto da questa frase di Carl Gustav Jung, non per parlare di psicologia. La...
Lo Zafferano, un fiore antichissimo in terra d’Abruzzo…
Questa settimana, Vortici.it, ha deciso di parlarvi di un fiore dalle origini antichissime, lasciandoci guidare dalla curiosità ma questa volta siamo stati stimolati ulteriormente dal fatto che stiamo per parlarvi...
Uno sguardo sul Recovery Fund
Vortici.it, questa settimana vuole accendere i riflettori sul Recovery Fund, per fare chiarezza sull’argomento, così necessaria in questo periodo, data l’enorme confusione che regna in proposito. Come avviene sempre, ci...
Riflessioni…
Probabilmente quanto ho riportato vi sembrerà banale, cose scontate… ma sono le uniche, modeste, vere certezze in un mare magno di incertezze. Prof. Alessandro Carriero Immagine di copertina: Pixabay
Salute e Libertà
Questa volta, voglio parlare a voi lettori con estrema franchezza. Traggo spunto da due parole: Salute e libertà. Non parlo del loro significato etimologico che tutti noi conosciamo. Voglio farvi...
La Favolosa è made in Italy
La Scienza e la tecnologia fanno passi da gigante. Vortici.it questa settimana, è pronta a illustrarvi l’ennesima vittoria tecnico – scientifica! Da anni, i nostri oliveti sono affetti da una malattia...
L’Italia green
Questa settimana v’invito a leggere il presente estratto con molta attenzione: Al lettore La pandemia da Covid-19 ha cominciato a diffondersi pochi mesi dopo che il Parlamento Europeo aveva dichiarato...