Quante volte ci è capitato di dover fare delle segnalazioni alla Pubblica Amministrazione, in particolare ai Vigili Urbani? Quante volte, per farlo, abbiamo compiuto un gesto che ci è venuto quasi naturale, cioè prendere il telefono e chiamare il numero in quel momento necessario? Sicuramente ognuno di noi almeno qualche volta lo ha fatto. Ma se quella stessa domanda fosse rivolta a quanti, magari proprio tra voi che state leggendo quest’articolo, sono persone sorde, quale sarebbe la risposta? Siamo...
Continue Reading Vigili, Polizia e Protezione Civile: le persone sorde parlano con la Pubblica AmministrazioneIl sogno del giornalismo nel raccontare un territorio di straordinaria bellezza
Chi come noi fa questo mestiere sa che raccontare una storia significa in qualche misura viverla. Sa che ci sono realtà editoriali che raccontano un territorio, che cercano di farne...
La prima stilista di colore membro della Camera Nazionale della Moda
Lo scorso Giugno, durante la manifestazione di Roma: Black lives matter(le vite delle persone di colore contano), una voce femminile, mi colpisce per la seguente affermazione: “Iniziate da casa nostra,...
Bici, auto elettriche e treno: cresce in Italia la mobilità ecologica
La situazione con la quale ci stiamo confrontando impone, come sappiamo, diversi cambiamenti, che riguardano ambiti del nostro vivere sociale su cui forse non erano in molti quelli che si...
I misfatti della ragione, di Donato De Francesco
Questa settimana, Vortici.it vi consiglia la lettura di un testo davvero interessante. In questo caso, ed è per noi la prima volta come rivista, ho scelto d’intervistare in merito direttamente...
Accoglienza, diversità e libertà
Questa volta l’Editoriale trae spunto da una conversazione casuale avvenuta giorni fa. Siamo tutti coscienti che la pandemia ha sconvolto le nostre vite. Per salvaguardare la nostra salute, contro un...
Il Bene che fanno i giovani e la gioiosa profondità di una nostra amica speciale…
Quando abbiamo pensato di partire con l’avventura di Vortici.it a spingerci fortemente è stata, come voi tutti sapete, la fortissima voglia di raccontare il tanto Bene che c’è nel nostro mondo....
Lo sport, le Paralimpiadi e la campionessa psicologa di Londra 2012
Quelli che stiamo vivendo avrebbero dovuto essere i giorni di un grandissimo evento sportivo che però è solo rimandato: stiamo parlando delle Paralimpiadi di Tokyo, che sono ora previste per...
Amatrice, la storia del borgo a settembre in libreria
Dalla preistoria ai giorni nostri, il volume curato da Moriconi Un borgo nel cuore del Lazio, amato e popolato sin dalla preistoria, percorso da grandi personaggi e tradizioni sempre vive....
Omega tiene il tempo di Alinghi
Omega scrive un nuovo capitolo della sua importante storia d’amore con il mare. Dopo l’annuncio (accompagnato, naturalmente da un nuovo orologio studiato ad hoc) del suo ruolo di Official Timekeeper...
Scuola: i criteri per il rientro il 14 settembre
Fissati i parametri per il rientro a scuola il 14 settembre. Dopo l’indicazione delle linee guida da parte del ministero dell’Istruzione, è stata raggiunta un’intesa tra lo stesso Miur e...
Come ha fatto l’Irlanda a diventare così influente
Un’economia agile, una diplomazia invidiabile e un soft power in espansione. Ecco come il piccolo Paese si è conquistato un ruolo sempre più cruciale nell’Unione Europea Come ha fatto la...