Tre sono le domande fondamentali che tutti noi ci poniamo, almeno una volta nella vita: Perché viviamo? Quale scopo diamo al nostro essere qui? Cosa vogliamo da noi stessi?. Vito Mancuso le pone a sua volta, come delle domande essenziali, per dare un senso alla nostra esistenza, in “Il bisogno di PENSARE”(Garzanti Editore). La penna del teologo italiano, torna in libreria con un nuovo saggio pieno di grandi interrogativi che costringono ognuno di noi a guardarsi dentro. Il teologo Mancuso...
Continue Reading Il bisogno di pensare? nasconde una ricchezza fondamentaleIl diritto a un reddito di base: un tema attualissimo che riguarda tutti
Ci sono libri che a volte incuriosiscono sia per il titolo, sia per l’attualità del tema trattato. Parliamo del saggio di Giuseppe Bronzini intitolato: Il diritto a un reddito di base...
“Il sentimento”di un libro? Può essere descritto e rappresentato parola di…
L’approccio alla lettura è diverso da persona a persona. Quando uno scrittore nel corso del tempo s’identifica in un genere specifico, per il lettore è più difficoltoso, accettare eventuali cambiamenti...
Ogni cosa ha un suo perchè…
Quella che, personalmente, definisco la stagione dei perché è inerente a tutte quelle domande semplici ma anche strane che ci mettono in evidente difficoltà nel dare una risposta. Generalmente sono...
Indicativo futuro: proviamo a capirne di più
Viviamo tempi complicati, siamo fagocitati dal presente, c’è una disaffezione generale. La parola futuro e il suo concetto(o meglio significato), ci spaventa talmente tanto che non riusciamo a riappropriarcene. Una...
Scopriamo il fascino della fisica contemporanea
Pensandoci bene la voglia di conoscenza si avvale da sempre di un ingrediente imprescindibile: la curiosità. Vincenzo Barone e Piero Bianucci nel libro intitolato: L’infinita curiosità – Breve viaggio nella fisica...
Una realtà vista da due donne
Ci sono fenomeni che non ci possono lasciare indiferrenti o peggio incattivirci. Bisogna leggere, decodificare, capire per poi elaborare un opinione. A tal proposito vi consiglio il libro intitolato: Lampedusa...
I segreti della gastronomia molecolare…
Viviamo in un periodo in cui l’argomento cucina riscuote molto successo: tra programmi dedicati al cibo e reality show. Ma cosa sappiamo in realtà del cibo? Un titolo interessante ha...
L’astronomia e la cosmologia raccontati con semplicità
I concetti fondamentali dell’astronomia e della cosmologia espressi in un linguaggio semplice e chiaro. Una panoramica esaustiva di queste affascinanti discipline, con numerosi accenni alla ricerca contemporanea. Tutto questo è...
Vortici Magazine vi propone…
Il dizionario definisce così il termine conversazione: una chiacchierata, un colloquio, un dialogo. Molto spesso in una semplice definizione si può nascondere un mondo affascinante tutto da scoprire; la redazione di Vortici...
Scopriamo l’astronomia anche leggendo…
In un articolo precedente, vi abbiamo introdotto già il mondo dell’astronomia ASI – UNA SIGLA SEMPLICE: CUSTODE DI UN MONDO AFFASCINANTE…. Vortici magazine, prosegue e completa l’introduzione a questa materia affascinante...
In libreria vi aspetta…
Ritrovare il piacere della lettura è un requisito fondamentale anche per capire meglio cosa accade intorno a noi. Di tanto in tanto vi segnaleremo alcune interessanti novità, ovviamente la scelta...