Elbrus, un romanzo fantascientifico – fantastico. Questa settimana consigliamo la lettura di un interessante romanzo Decidiamo di farlo poiché lo troviamo stuzzicante nella narrazione(scoprirete il motivo, proseguendo la lettura del presente articolo). È doveroso precisare che il libro non è stato da noi letto ma, il materiale ricevuto, ci ha coinvolto abbastanza e il fatto che vogliamo provare a presentarvelo significa che lo riteniamo idoneo ad avere la dovuta attenzione e credeteci, non ci capita spesso… Marco Capocasa, uno...
Continue Reading Elbrus, un romanzo fantascientifico – fantastico“Caporali tanti, uomini pochissimi”, di Emilio Gentile
Vortici.it apre il 2021, proponendovi una lettura davvero particolare. L’autore è lo storico Emilio Gentile. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non si tratta di un saggio di critica storica,...
Quante idee per superare la crisi nell’Italia dell’operosità!
Chi frequenta abitualmente le pagine del nostro giornale, sa che quello che ci ha sempre fatto da Stella Cometa (per usare un’espressione che richiama il periodo natalizio che anche quest’anno...
Un amico e maestro che continua a generare vita
Quante volte ci siamo ritrovati a dire o pensare che si è padri non solo per il fatto di avere propri figli biologici, ma anche perchè si dà un aiuto...
Esiste una geografia della speranza…
“Date all’uomo la dignità e lasciatelo essere individuo, affinché trovi la sua comunità e la ami”, parto da questa frase di Carl Gustav Jung, non per parlare di psicologia. La...
L’Italia green
Questa settimana v’invito a leggere il presente estratto con molta attenzione: Al lettore La pandemia da Covid-19 ha cominciato a diffondersi pochi mesi dopo che il Parlamento Europeo aveva dichiarato...
I misfatti della ragione, di Donato De Francesco
Questa settimana, Vortici.it vi consiglia la lettura di un testo davvero interessante. In questo caso, ed è per noi la prima volta come rivista, ho scelto d’intervistare in merito direttamente...
Franca Valeri: un secolo di vita, un aneddoto, un inedito
Questa settimana, Vortici.it rende omaggio a una donna unica: attrice di teatro e tv, autrice, che pochi giorni fa ha compiuto esattamente un secolo di vita. Parlo della signora Franca...
Battiti, l’armonia del cambiamento…
Questa settimana parto da un interrogativo abbastanza impegnativo che (credo), almeno una volta tutti, ci poniamo nell’arco della nostra esistenza: abbiamo maturato una coscienza sociale? La risposta varia, naturalmente, da...
L’alfabeto della scienza
La Scienza è una fonte inesauribile di storie magnifiche. In questa nuova proposta editoriale intitolata: L’alfabeto della scienza – Da Abel a Zero assoluto – 26 storie di ordinaria genialità...
Un artista, un piccolo uomo e quella foglia bellissima durante la quarantena…
Ci sono esperienze nella vita che arrivano quando meno ci si aspetta che accadano. Esattamente questo è accaduto a noi di Vortici.it e ad un artista che abbiamo conosciuto in...
Il diritto-dovere di resistenza
Molti di noi stanno cercando di scoprire o riscoprire il piacere della lettura. Ci sono diversi temi che a mio parere meritano un approfondimento, a maggior ragione in questo periodo...
L’infanzia ai tempi del Medioevo
Come visse il senso dell’infanzia il Medioevo? Quali condotte sociali adottarono gli adulti per allevare e educare i loro figli? Quali furono i comportamenti maschili e femminili? A questi e...