Quello che state percorrendo insieme a noi non è e non vuol essere solo un ricordo. Vuole essere una condivisione di emozioni e insegnamenti che solo un genio può dare. Non diremo delle opere che il grandissimo Gigi Proietti ha compiuto, della sua attività al fianco dei giovani con cui ha portato avanti e non solo al Globe Theatre, il teatro elisabettiano nel cuore di Villa Borghese a Roma che ora sarà intitolato a lui, non ci soffermeremo sui tanti...
Continue Reading Gigi: l’ironia per guardarci dentro davvero per tutta la vita«The Witcher» , in arrivo il prequel
Visto il successo di The Witcher, di cui sono già state confermate una seconda e terza stagione (e un film anime), arriva la notizia di un prequel. Netflix ha rilanciato...
Il primo re – Recensione
Lavoro che irrompe in maniera fragorosa nel panorama cinematografico italiano piuttosto stagnante, Il primo re di Matteo Rovere é il racconto molto poco mitologico, bensì drammatico e umano della fondazione...
Audrey, Marilyn e gli altri: fenomenologia delle icone
A 90 anni dalla sua nascita, il volto di Vacanze romane continua ad essere un modello a cui possiamo ispirarci. Come lei sono tante le figure della Storia che sono diventati emblemi, nonostante...
Trailer e recensione del film “Mission: Impossible – Fallout”
Inseguimenti spettacolari. Scene d’azione interpretate da Tom Cruise senza controfigure. Il ritorno alla regia di Christopher McQuarrie. Le cose da sapere sul nuovo episodio della saga. L’agente segreto Ethan Hunt...
Star Wars 9: tornano il Castello di Darth Vader e Jedha City?
Oggi 1° agosto inizia ufficialmente la produzione di Star Wars 9 e mentre il cast e la troupe si preparano per le riprese, continuano a trapelare dettagli non ufficiali sul...
Esce il Morandini 2018: promossi e bocciati del Dizionario Zanichelli
La copertina va a Ella & John. Quest’anno il Morandini 2018 premia con la sua “prima pagina” l’ultimo lavoro di Paolo Virzì. Così per il secondo anno consecutivo il cineasta...
Dogman – Recensione
Dogman, il nuovo film di Matteo Garrone, si struttura come un moderno film western, dove violenza e giustizia si affrontano e determinano le sorti di una umanità sempre in bilico...
Loro – Recensione
Personale lettura del berlusconismo, Loro di Paolo Sorrentino è opera che rimanda per alcuni aspetti a La grande bellezza, per altri si dibatte tra il ritratto del Berlusconi privato e...
Lady Bird – Recensione
Nonostante Lady Bird si strutturi come un teen movie che tende al racconto di formazione, la forte impronta biografica data dalla regista Greta Gerwig e la buona costruzione dei personaggi...
Il sacrificio del cervo sacro – Recensione
Un horror quieto, che spiazza senza artifici d’effetto per Yorgos Lanthimos: Il sacrificio del cervo sacro mette in scena un’allegoria del delitto e castigo in una parabola fatalista interpretata da...