La voce di un innocente: viaggio nella memoria e nel sentimento Ci sono libri che a lettura ultimata, sai già che rimarranno dentro di te per sempre. Questo è ciò che è accaduto alla sottoscritta leggendo: La voce di un innocente (Carabba Editrice) di Giuseppe Aronne Cicchini. Sono rimasta talmente colpita da questa testimonianza scritta da proporgli un’intervista. Consiglio di prendervi il tempo necessario, non siate troppo frettolosi nella lettura della medesima. Vi arricchirete sicuramente con degli spunti di...
Continue Reading La voce di un innocente: viaggio nella memoria e nel sentimentoIl vento e le foglie
Cari lettori e lettrici, bentornati nella rubrica di Vortici.it in cui potrete leggere ogni settimana una poesia scritta da un autore o un’autrice della nostra contemporaneità che la nostra redazione ha scelto per voi. Buona immersione...
Sempre più mamme adolescenti: ecco per loro l’accompagnamento alla genitorialità
Hanno indicativamente tra i 14 e i 19 anni, in alcuni casi anche 13, eppure sono già mamme o aspettano un bambino: accade ad un numero non altissimo, ma comunque...
Gesù risorge anche oggi
Cari lettori e lettrici, bentornati nella rubrica di Vortici.it in cui potrete leggere ogni settimana una poesia scritta da un autore o un’autrice della nostra contemporaneità che la nostra redazione ha scelto per voi. Buona immersione...
La Pasqua, da sempre passaggio all’amore oltre le difficoltà…
Ci sono cose che hanno attraversato la storia dell’umanità nei millenni e che nemmeno guerre, carestie e pestilenze sono riuscite a fermare: si tratta, in particolare, di feste la cui...
I 1600 anni dalla nascita della Serenissima
I 1600 anni dalla nascita della Serenissima Venezia, la città più bella del mondo tradizionalmente e simbolicamente nasce il 25 Marzo (giorno in cui per la chiesa cattolica l’Arcangelo Gabriele...
Alziamo i calici
Cari lettori e lettrici, bentornati nella rubrica di Vortici.it in cui potrete leggere ogni settimana una poesia scritta da un autore o un’autrice della nostra contemporaneità che la nostra redazione ha scelto per voi. Buona immersione...
Il webmaster tra sintassi e “scultura” per dare un volto a un’idea…
Quanto Internet sia ormai diventato molto importante nella nostra vita quotidiana è cosa che sappiamo praticamente con certezza assoluta, in tempi nei quali molti mestieri che continuiamo a svolgere sarebbero...
Gianni Agnelli, un uomo che ha segnato la storia dell’Italia
Questa volta, Vortici.it vuole ricordare Gianni Agnelli, un uomo che ha segnato la storia dell’Italia. “Mio nonno intuì il futuro dell’auto” queste sono le parole di John Elkann, (designato dall’Avvocato...
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
Cari lettori e lettrici, bentornati nella rubrica di Vortici.it in cui di solito potete leggere ogni settimana una poesia scritta da un autore o un’autrice della nostra contemporaneità che la nostra redazione ha scelto per...
Tutti gli occhi su di me: le first ladies degli Stati Uniti
Questa settimana, il nostro pensiero è rivolto soprattutto alle donne in generale. Vista la giornata odierna, ci sono diverse iniziative che ci celebrano. L’argomento che vi viene proposto era in...
Orme sulla Luna
Cari lettori e lettrici, bentornati nella rubrica di Vortici.it in cui potrete leggere ogni settimana una poesia scritta da un autore o un’autrice della nostra contemporaneità che la nostra redazione ha scelto per voi. Buona immersione...
Politica e diplomazia a servizio del bene comune
Ci sono momenti in cui sarebbe opportuno fermarsi e riflettere su ciò che accade nel mondo, pandemia a parte e non, chiarisco subito, pandemia permettendo! Lo scorso 22 Febbraio perde...