La Scienza e la tecnologia fanno passi da gigante. Vortici.it questa settimana, è pronta a illustrarvi l’ennesima vittoria tecnico – scientifica! Da anni, i nostri oliveti sono affetti da una malattia nota come Xylella fastidiosa. Soprattutto in Puglia, molte piantagioni sono state abbattute o distrutte, danneggiando non solo un intero comparto economico, ma anche l’ambiente. La svolta arriva, come sempre inaspettatamente, quando tutto sembra perduto: “Consiglio di realizzare in Salento impianti nuovi intensivi, super intensivi ma soprattutto razionali”. Siamo nel...
Continue Reading La Favolosa è made in ItalyL’Italia green
Questa settimana v’invito a leggere il presente estratto con molta attenzione: Al lettore La pandemia da Covid-19 ha cominciato a diffondersi pochi mesi dopo che il Parlamento Europeo aveva dichiarato...
Bici, auto elettriche e treno: cresce in Italia la mobilità ecologica
La situazione con la quale ci stiamo confrontando impone, come sappiamo, diversi cambiamenti, che riguardano ambiti del nostro vivere sociale su cui forse non erano in molti quelli che si...
Una nuova realtà: la coltivazione idroponica
Vortici.it, lo sapete è da sempre amica dell’ambiente e cerchiamo di approfondire per quanto possibile temi riguardanti l’ecosostenibilità. Questa volta, chi vi scrive si è piacevolmente imbattuta in ciò che...
Plant based: un mondo tutto da scoprire…
Vegano, vegetariano: oltre ad essere stili di nutrizione, sempre più coincidenti con stili di vita e movimenti culturali, sono divenuti da qualche tempo anche una sorta di obiettivo a cui...
Vi porto… all’Isola di Paxos e Santa Maria di Leuca!!!
Cari amici ed amiche di Vortici.it, prosegue il nostro viaggio all’insegna delle meraviglie di cui possiamo essere partecipi. Come sapete, abbiamo deciso di coinvolgere in questo viaggio alcuni amici perchè...
Ci sono le Università più “sostenibili” e non solo per rispetto verso la Natura…
Negli ultimi anni stiamo scoprendo quanto sia sempre più importante valutare quanto il nostro modo di vivere sia sostenibile, cioè in grado di garantire il rispetto dell’ambiente e delle persone....
Agricoltura biologica e protezione del suolo: i benefici della bioplastica
Siamo tutti consapevoli che adesso viviamo un’esistenza sospesa e contemporaneamente diversa nelle abitudini(alcune delle quali dovremmo conservare) ma è pur vero che il progresso in generale, non si ferma. Qualche...
Quegli alberi piantati per la vita di ogni bambino…
Forse non sono molte le persone che lo sanno, ma in Italia c’è una legge che, dal 1992, prevede che i Comuni con più di 15.000 abitanti individuino un’area del...
Ci sono fondi dell’Europa diretti per i suoi cittadini. Eccone alcuni…
Negli ultimi tempi si sente sempre più parlare nei dibattiti pubblici di temi che riguardano l’Unione Europea. Si discute spesso di normative o atteggiamenti che le Istituzioni europee hanno nei...