• IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
    • POWERTEC LTD
    • NON SOLO TE’
    • L’ISOLA DEI DESIDERI
    • JOOBLE
    • JOBSORA
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK
    • Registrati
    • Accedi
    • Network News
ARCHIVIO NEWS
No Result
View All Result
NEWSLETTER
Vortici Magazine Il Gusto Della Notizia
Sostienici
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
  • Home
  • Cultura
    • Libri Consigliati
    • Poesie
  • Scienze
    edit post
    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    I rischi delle adozioni di coppie dello stesso sesso

    edit post
    La clonazione umana

    La clonazione umana

    edit post
    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    Il genoma umano: questo illustre sconosciuto

    edit post
    Il cuscino che respira

    Il cuscino che respira

    edit post
    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l'ambiente

    Le comunità energetiche: cresce lo scambio tra pari per l’ambiente

    edit post
    L'influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    L’influenza? Se oggi possiamo combatterla è grazie alla scienza!

    Trending Tags

    • ambiente
    • Scienza
  • Astronomia
    edit post
    La missione denominata Ixpe

    La missione denominata Ixpe

    edit post
    Obiettivo Venere

    Obiettivo Venere

    edit post
    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

    edit post
    Marte e i progressi di Perseverance

    Marte e i progressi di Perseverance

    edit post
    Voyager 2: la storia continua...

    Voyager 2: la storia continua…

    edit post
    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Il telescopio spaziale Hubble compie trent’anni

    Trending Tags

    • Astronomia
  • Economia
    edit post
    L’Italia non lascia… raddoppia!

    L’Italia non lascia… raddoppia!

    edit post
    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    Cresce la collaborazione tra non profit e imprese…

    edit post
    Photo by Sarah Pflug from Burst Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    Imprenditoria femminile in Italia: un contributo di equilibrio alle pari opportunità

    edit post
    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    Sul lavoro in Italia é occasione GOL

    edit post
    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    Le opportunità per le imprese in (ri)partenza

    edit post
    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Una rivoluzione economica chiamata Bitcoin

    Trending Tags

    • sostenibilità
    • ambiente
    • ricerca
  • Tecnologia
    • Informatica
    • Open Source
    • HTML
  • Lifestyle
    • Curiosità
    • Sports
    • Eventi
    • Società
No Result
View All Result
Vortici Magazine
No Result
View All Result
Home Astronomia

Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

by Massimiliano Spiriticchio
10 Giugno 2021
in Astronomia
0
Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…
0
SHARES
FacebookLinkedinTwitterWhatsapp

Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…

Sarà un segno dei tempi o la voglia di muoversi in un periodo nel quale la nostra Terra è attraversata da una serie di problemi, tra cui anche la difficoltà di muoversi. In ogni caso ultimamente sembra essersi scatenata una vera e propria gara a chi arriva prima nello Spazio. Sono almeno tre i soggetti privati che stanno organizzando spedizioni in orbita. Dopo Elon Musk con Space X e Jeff Bezos, il patron di Amazon, pronto a lanciarsi nel suo viaggio spaziale ormai prossimo alla partenza, sembra essere arrivato il turno di un altro uomo molto ricco, Sir Richard Branson, il patron dell’impero Virgin. A rilanciare le voci secondo cui il suo SpaceShip Two, che ingloba il razzo denominato significativamente White Knight, cioè Cavaliere Bianco, sarebbe pronto a partire il prossimo 4 luglio, giorno dell’Indipendenza degli USA, ma soprattutto 16 giorni prima del lancio della compagnia di Bezos, la Blue Origin, è il Sole24Ore, che in un articolo di poche ore fa a firma di Loepoldo Benacchio, sostiene che non ci sono nè conferme nè smentite ufficiali su queste voci.

Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…Ma quali sono le differenze tra le tre missioni attualmente in fase di preparazione? Proviamo a rispondere andando a vedere più da vicino le loro caratteristiche. La navicella spaziale di Bezos si chiama New Shepard ed è una capsula su cui si può viaggiare in sei. Dovrebbe consentire ai passeggeri di godersi lo spettacolo della Terra vista lungo la sua curvatura in assenza di gravità con tanto di atterraggio nel deserto del Texas, come racconta il Corriere della Sera. I posti a disposizione sono stati messi all’asta e per aggiudicarsi un posto servono milioni di dollari. Decisamente più popolari sarebbero le cifre per un viaggio a bordo della navicella messa a punto da Sir Branson: in questo caso si parla infatti di 250.000 dollari a sedile. Nel mirino di questi miliardari ci sono l’arrivo sulla Luna e probabilmente anche un avvicinamento a Marte. Ma Bezos e Sir Branson non sono gli unici a voler andare nello Spazio da privati: da anni lavora a questo progetto anche Elon Musk. Il creatore della società Space X, come racconta la rivista scientifica Focus, con il suo Starship dovrebbe far registrare un volo di prova entro il prossimo 20 dicembre. Il mezzo sarà un vero e proprio arsenale di tecnologia, dotato di 28 motori Raptor a metano e ossigeno, che avrà il doppio della potenza del Saturno V della Nasa dell’era delle missioni Apollo, che tutti ricordiamo per il famoso sbarco sulla Luna.

Proprio il satellite della Terra è uno degli obiettivi di questa nuova missione, che dovrebbe riportare l’umanità a camminare sul suolo lunare. Ma la prima novità interessante risiede nel fatto che lo Starship sarà completamente riutilizzabile. Alto quasi 120 metri, il più gigantesco tra i razzi costruiti dall’uomo, potrà dunque tornare in orbita, stavolta con un massimo di cento passeggeri, per toccare, oltre alla Luna, anche Marte e Ancora nello Spazio per prendere davvero il volo…altri luoghi spaziali anche al di fuori del Sistema Solare. Difficile catalogare missioni di questo tipo solo come “turismo spaziale”, perchè dal mezzo di Elon Musk potrebbero arrivare comunque notizie importanti sulla conformazione dello Spazio e dei corpi celesti, malgrado l’equipaggio a bordo sia solo civile. Inoltre già sul primo volo, tra i pochi passeggeri ammessi, ce ne sarà uno la cui sola presenza costituirà un messaggio molto chiaro: si tratta di Hayley Arceneaux, una donna di 29 anni che lavora come assistente nel St Jude Children’s Research Hospital di Memphis e che diventerà la più giovane cittadina americana mai mandata nello spazio. La sua è una storia molto significativa: a 10 anni le venne diagnosticato un cancro alle ossa che la portò a un lungo periodo di cura nella stessa struttura dove ora lavora e a una serie di interventi per sostituire alcune sua ossa con altre artificiali. Ora che ha superato tutto questo, per lei dovrebbe aprirsi addirittura la possibilità di un volo spaziale: come a dire che, anche nello Spazio, c’è chi fa solo il turista e chi, invece, vive occasioni di riscatto e vuole, in tutti i sensi, prendere il volo…

Tags: garaprendereSpaziovolo
Next Post
edit post
Il mito Ferrari entra nel mondo del fashion

Il mito Ferrari entra nel mondo del fashion

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VORTICI TV

Vortici TV Vortici TV

SCIENZE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

VERSI DEL CUORE

Vortici Magazine la Buona Scienza Vortici Magazine la Buona Scienza

NEWSLETTER VORTICI MAGAZINE

Ricevi notizie ed approfondimenti speciali e dedicati: libri consigliati, novità in libreria, curiosità, Scienze e progressi della ricerca, ambiente e cultura.
Il gusto della notizia, a distribuzione gratuita...

REGISTRATI

SOCIAL

SCEGLI UNA RUBRICA

A PROPOSITO DI NOI…

Redazione Vortici Magazine

Profilo, informazioni e contatti della nostra redazione

PARTNER

  • Powertec Ltd.
  • Non Solo tè
  • L’Isola dei desideri
  • Jobsora
  • Jooble

SERVIZI

  • Vortici TV
  • Promuovi la tua azienda

CONTATTI

[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

VORTICI NETWORK

  • Registrati
  • Accedi
  • Network News
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • VORTICI TV
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI NETWORK

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • IL MAGAZINE
  • REDAZIONE
  • INSERZIONI
  • CONTATTI
  • SERVIZI SEO
  • VORTICI TV

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie

La tua privacy é importante. Vortici Magazine utilizza cookies tecnici, di condivisione e controllo statistiche (GA), per ottimizzare la tua esperienza di navigazione. I dati forniti per la registrazione alla Newsletter non sono "sensibili", e potrai richiederne la rimozione. Accetti?

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}