Il 18 luglio 1968 nasceva Intel, che sarebbe diventata la multinazionale più importante dell’elettronica e dell’informatica.
Nel 1968 Robert Noyce e Gordon Moore decidevano di abbandonare la Fairchild Semiconductor per fondare Intel (fusione di Integrated Electronics) insieme ad Arthur Rock, capitalista di rischio ante litteram alla Silicon Valley, senza il quale l’impresa forse non sarebbe riuscita: Arthur Rock investì infatti la considerevole somma di 2,5 milioni di dollari dell’epoca in quella che oggi chiameremmo una start up che, mezzo secolo dopo, è capace di fatturare 70,8 miliardi di dollari (dati Intel 2018).
leggi l’articolo completo: fonte della notizia Focus.it
redazione Vortici